Attraverso questo articolo viglio suggerirvi come scegliere l’alloggio in Scozia. Certamente durante l’organizzazione di un viaggio l’attività più piacevole e una delle più importanti è la ricerca degli alloggi per la notte, ne va della piacevolezza della vacanza. Trovare dove dormire in Scozia è stata un’impresa assai complicata perché i prezzi non sono sempre cosi economici.
In particolare per i viaggi itineranti come è stato quello in Scozia, ho dedicato molto tempo alla scelta degli alloggi. Con mesi di anticipo ho iniziato la ricerca attraverso i siti internet e devo dire che la Scozia dal punto di vista delle accomodation mi ha dato grandi soddisfazioni, il target degli alloggi è molto alto.
Lo scopo di questo articolo è suggerirvi dove dormire in Scozia ma in particolare spiegarvi come scegliere dove dormire in Scozia. Per scegliere l’alloggio migliore a seconda di dove vi trovate, per risparmiare ma al tempo stesso trovare ottime soluzioni.
Una volta imbastito l’itinerario è necessario fissare le date delle tappe per la notte, in particolare per una vacanza durante i mesi estivi. In Scozia occorre prenotare per tempo, in modo da accaparrarsi le migliori soluzioni a prezzi interessanti. Un esempio su tutti: per l’Isola di Skye, molto gettonata e quindi non troppo economica, già a Marzo ho avuto difficoltà a trovare un alloggio per il mese di Settembre. Quindi PRENOTATE CON ANTICIPO, SEMPRE!
Leggi anche: Edimburgo, se la vedi ti innamori! Cosa vedere e cosa fare nella capitale della Scozia
Eccovi le dritte per capire dove dormire in Scozia, vediamo quindi quali sono le alternative:
HOTEL
Gli alberghi sono la scelta migliore nelle città come Edimburgo, Glasgow, Inverness o Aberdeen. Non è detto che siano la soluzione più costosa l’offerta è molto e varia in città, più difficile invece nei piccoli villaggi dove, in alcuni, casi quasi non si trovano alberghi.
A differenza di b&b e guesthouses, spesso in albergo la colazione non è inclusa nel prezzo. Essendo però in città non sarà difficile trovare nei pressi dell’albergo un caffè o un locale dove fare colazione.
Costo medio per notte a camera dalle 70£ alle 150£ a seconda della struttura e del periodo.

GUESTHOUSE
Se per alcuni alloggiare in guest house è la scelta migliore per un viaggio in Scozia, in alcune zone è addirittura una scelta obbligata stante la mancanza di strutture diverse o il costo troppo elevato. Detto questo alloggiare in guest house sarà una bellissima esperienza, dato che vi troverete a stretto contatto con la gente del posto. A casa degli scozzesi, che sono disponibili, cordiali e bravissimi nel ricevere, quasi una vocazione naturale, vi troverete davvero bene.
Gli Scottish hanno buona cura della casa pertanto vi troverete alloggi molto belli, curati ed accoglienti. Io lo ho trovati tutti molto puliti. Vi accoglieranno nelle loro case offrendovi un’esperienza piacevole e familiare e gusterete le migliori colazioni. Colazioni varie ed abbondanti, preparate al momento dagli abili padroni di casa, che vi faranno scegliere da un vasto menù quello che preferite.
Avrete d’ogni modo tutta la privacy necessaria dato che le stanze, spesso spaziose, sono dotate di ogni comfort come bollitore, macchina del caffè, televisore, con bagni privati fornitissimi.
Il costo in guest house è mediamente alto, come in tutto il Regno Unito, ma è molto elevato anche il livello delle strutture. E, ripeto, avrete la possibilità di gustare un vero e proprio pasto che vi permetterà di arrivare fino a sera, saltando il pranzo.
Costo medio per notte a camera dalle 80£ alle 120£ a seconda della struttura e del periodo.

B&B e LOCANDE (INN)
Di norma si trovano sopra i pub o ristoranti, ma anche in caratteristici cottage in campagna, nelle cittadine o in piccoli villaggi. Offrono la colazione inclusa. In alcuni casi avrete stanze semplici ma nuove e dotate del necessario per un piacevole soggiorno, in altri magari le strutture possono essere più vecchiotte ma non per questo meno affascinanti.
Costo medio per notte a camera dalle 70£ alle 120£ a seconda della struttura e del periodo.

HOTEL DI LUSSO E CASTLES HOTEL
Per chi non ha problemi di budget una soluzione davvero magnifica sono gli Hotel di lusso, spesso ubicati in antiche case di campagna o addirittura castelli. Stanze elegantissime, aree dedicate al benessere dotate di tutto ciò che serve per rilassarsi, con ampi saloni o salottini dove gustare l’afternoon tea e ottimi ristoranti.
Per la maggior parte, queste strutture hanno prezzi davvero elevati, salvo eccezionali colpi di fortuna. Ma certamente l’atmosfera che offrono queste lussuose strutture fa passare il costo in secondo piano.
Costo medio a partire da 150£ a notte.

OSTELLI
Come in tutto il resto del mondo anche in Scozia gli ostelli sono la scelta più economica. E quindi se avete la necessità di risparmiare e siete dotati di spirito di adattamento questa è la scelta migliore. Gli ostelli offrono i classici ed economici dormitori comuni con bagno in comune ma anche camere private con servizi privati a un costo più elevato, ovviamente.
Anche qui la scelta è varia ce ne sono di nuovissimi, raffinati e molto carini. Non forniscono la colazione ma nella maggior parte dei casi mettono a disposizione dei viaggiatori una cucina comune.
Le due catene più note in Scozia sono Scottish Indipendent Hostel e Syha Hostelling Scotland.
Costo medio da 20£ per posto letto.

GLAMPING, CAMPEGGI, ECC.
Un’altra soluzione possono essere le aree adibite a camping (campsite) l’ideale per chi è in viaggio con camper o roulotte.
Un’altra soluzione per chi viaggia in auto sono i glamping dotati di bagno privato e angolo cottura. Ce ne sono con alloggi veramente belli e moderni e di tutte le forme: pod, chalet, ecc. anche qui il prezzo non è dei più contenuti ma c’è la possibilità di cucinare qualcosa e quindi risparmiare sul ristorante.
Il sito undiscoveredscotland.co.uk, oltre a dare tutte le informazioni sui luoghi da visitare in Scozia, vanta una sezione sulle diverse strutture che potrete trovare in Scozia, suddivise per tipologia e zona.

Non vi resta che mettervi alla ricerca dell’alloggio che fa per voi.
Qui vi suggerisco i più bei hotel, guest house, b&b e glamping che ho provato in Scozia
Me li segno tutti perché spero di tornare presto in Scozia. Ci sono stata diverse volte ma secondo me ti ruba il cuore e ti costringe a tornare. Tra l’altro una delle strutture più belle in cui sia mai stata è proprio un lodge dalle parti di Thurso: camere bellissime, vista stupenda e cibo ottimo. Gli scozzesi ci sanno proprio fare!
Hai perfettamente ragione gli scozzesi ci sanno proprio fare…. beh sul fatto che la Scozia ti rubi il cuore è un dato di fatto che condividono tutti quelli che la Scozia l’hanno vista e amata
Ciao Sabina, sono capitata sul tuo blog cercando diari di viaggi sulla Bretagna.. e ho finito per leggermi ogni articolo!! Complimenti per gli articoli, per le foto e.. per la scelta di vita, che invidio tantissimo (da collega, vorrei avere il tuo coraggio!).
Ti lascio un piccolo commento qui, perché anche io l’estate scorsa (agosto 2019) sono stata in Scozia, percorrendo la NC500 e la NE250.. ed è incredibile, ma ho alloggiato agli Skeabost View Pods come te! Esperienza meravigliosa.. ho scelto altri due glamping pods, sulla costa nord (uno a Talmine e uno a Mey) e mi sono trovata veramente benissimo.
Proseguo la lettura.. Ciao!
Grazie Francesca carissima! Guarda la mia scelta di vita è arrivata quasi all’improvviso senza tanto pensarci anche se erano 10 anni che volevo cambiare lavoro, alla fine ho cambiato vita. Non me ne sono pentita affatto però mi rendo conto che non è facile. La Scozia bellissima e anche la Bretagna diverse ma simili sono entrambe “all’estremo”. Per qualsiasi informazione non esitare a chiedere. Un abbraccio