Edimburgo, Europa in Autunno
FRANCIA, GERMANIA, INGHILTERRA, POLONIA, REPUBBLICA CECA, SPAGNA, TRAVEL DESTINATION, UNGHERIA

Le città europee da visitare in autunno: bellissime, insolite ed economiche

Sta arrivando l’Autunno, il periodo migliore per viaggiare in Europa: colori bellissimi, costi ridotti e l’affollamento estivo dissipato. Ma quali sono città europee da visitare in autunno, insolite ed economiche ma, soprattutto, bellissime.

Se state valutando di concedervi un week end e siete alla ricerca di ispirazione, siete nel posto giusto. Noi viaggiatori amiamo viaggiare il più possibile e quindi abbastanza normale che, per molti e non per tutti, l’occhio al budget ci voglia. Non vogliamo però che il risparmio vada a discapito della vacanza dato che

L’autunno coi suoi colori e le sue temperature gradevoli è il periodo giusto per regalarci qualche giorno fuori, sebbene rispetto al periodo per Covid i costi dei voli, soprattutto, ma comunque i costi in generale siano aumentati resta comunque molto conveniente viaggiare verso alcune destinazioni.

Scopriamo insieme quali sono le città europee da visitare in autunno

Bilbao, Paesi Baschi – Spagna 

Fra le città europee da visitare in autunno inserisco a mani basse Bilbao, l’ho visitata proprio in autunno nell’ambito di un on the road in Spagna del Nord  ed è stata una magnifica scoperta: vivace e creativa.

Situata nel cuore dei Paesi Baschi, Bilbao è anche la sua capitale de facto. Una meta non troppo comune bensì insolita che vi sorprenderà per l’armonia fra tradizione e modernità.

L’emblema di Bilbao è sicuramente il Museo Guggenheim che, sin dalla sua inaugurazione nel 1997, ha proiettato la città verso una dimensione internazionale contribuendo a far cambiare aspetto al suo paesaggio urbano. Grazie al Guggenheim, Bilbao ha attirato i più celebri architetti e designer mondiali, come Álvaro Siza, Philippe Stark, Santiago Calatrava, che hanno realizzato alcuni capolavori di arte urbana: musei, edifici, ponti e sculture avveniristiche, le quali hanno contribuito a rendere la città cosmopolita e glamour. Molto probabilmente si deve a questo che negli ultimi 10 anni Bilbao è diventata un modello di città ideale in cui vivere, moderna e all’avanguardia.

Qui più che in altre città spagnole l’architettura urbana, il design, l’arte contemporanea ben si fondono con le origini medievali e con le atmosfere gotiche e barocche del Casco Viejo.

Le città europee da visitare in Autunno: Scopri qui Bilbao

Bilbao Museo Guggenheim
Bilbao Museo Guggenheim

Praga, Repubblica Ceca 

Elegante e misteriosa! Praga è una città che affascina per la sua bellezza, per la sua magia e per la sua voglia di vivere. Recatevi a Ponte Carlo verso sera, vi stupirà la sua atmosfera e perdetevi a Malà Strana ve ne innamorerete.

Un week end a Praga, un luogo antico al centro dell’Europa, è una delle più affascinanti città del Vecchio Continente che si visita tranquillamente in un paio di giorni.
Soprannominata la città delle cento torri, è la destinazione perfetta per un weekend, è una città accogliente e ben conservata, con molti monumenti ricchi di storia e bellezza, avvenimenti culturali e una vita notturna molto dinamica.

Altra cosa molto importate è il costo della vita, ancora abbastanza basso, pertanto i prezzi di hotel e ristoranti molto accessibili.
Praga può essere visitata tutto l’anno anche se, la stagione ideale è l’autunno. Come molte città del centro Europa, d’inverno imbiancata è molto affascinante, c’è da sapere che fa molto freddo, i suoi inverni sono molto rigidi e le nevicate frequenti da novembre a marzo, mentre in estate le temperature sono alte.

Ha un fascino esoterico, è conosciuta principalmente per la Piazza Staroměstské Náměstí con il bellissimo orologio astronomico medievale, che ogni ora dà spettacolo e che affascina turisti e viaggiatori e Ponte Carlo, ma Praga ha molto altro da offrire, scopritelo nel link qui sotto.

Le città europee da visitare in Autunno: scopri Praga

ponte carlo2
Praga

Bordeaux, Nuova Aquitania – Francia 

Vi chiederete cosa vedere a Bordeaux? Cosa bere già lo sapete! Un bel po’ di cose! Bordeaux e i suoi dintorni  sono da visitare almeno una volta nella vita, che siate appassionati di grandi vini ma anche no. Sarà un viaggio all’insegna dell’enogastronomia e della storia. 

Si trova in Guascogna ed il capoluogo della Nuova Aquitania, una delle regioni più antiche della Francia. Bordeaux, ça va sans dire, è nota in tutto il mondo per i suoi meravigliosi vini, per i suoi grandi vini ma è anche una città molto bella.

Il centro di Bordeaux è davvero piacevole da girare, tra negozi, locali e molti monumenti, non a caso 347 edifici sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità Unesco. Vediamo zona per zona cosa vedere a Bordeaux.

Strade medievali, antiche piazze dove affacciano eleganti palazzi, il quartiere di Saint Pierre è il concentrato della storia della città in poche centinaia di metri. Famosissima la sua Piazza e il Miroir d’eau, lo specchio d’acqua artificiale che si estende su una lastra di granito, da dove partire alla scoperta della città.

Un altro dei simboli di Bordeaux è la Porta Cailhau e la porta della Grosse-Cloche. La Grande Campana, costruita nel XV secolo, sui resti della porta di Sant’Eligio, suonava per annunciare alla città catastrofi e lieti eventi e benché oggi la porta abbia perso la sua vocazione difensiva, la campana oggi continua a suonare per le occasioni speciali.

Un’altra strada da vedere e il vicolo cieco Rue Neuve, dove si trova la casa più antica di Bordeaux e non potete perdervi una passeggiata nella via dello shopping Rue Sainte Catherine, una delle vie pedonali principali, che collega Place de la Comedie a Place de la Victoire, dove trovate la Porte d’Aquitaine. Ma scoprite Bordeaux nel dettaglio nel link qui sotto.

Le città europee da visitare in autunno: Bordeaux e dintorni

Varsavia, Polonia   

Con i suoi colori pastello, la sua energia, la sua bellezza e il suo via vai silenzioso vi conquisterà all’istante. In Autunno non fa ancora così freddo quindi si visita bene. L’atmosfera unica e romantica della città vecchia la ricorderete per sempre. Sappiate inoltre che Varsavia è molto ma molto economica.

Varsavia è una città dal gusto chic e raffinato. Vi troverete davanti una città magica dal fascino discreto.
Nell’elegante Varsavia vi aspettano interessanti vicoli, antichi lampioni, dimore dalle facciate colorate nella città vecchia. Nella Strada Reale vi attendono rilassanti passeggiate tra antichi palazzi barocchi dai colori pastello, negozietti e boutique di lusso.
Vi aspettano inoltre le atmosfere bucoliche dei meravigliosi giardini di Lazienki, lo sfrenato shopping nell’innovativo Quartiere finanziario, interessanti e creative cucine per le vostre tappe rifocillanti e molto altro….

Le città europee da visitare in Autunno: cosa vedere a Varsavia

varsavia
Varsavia

Bristol, Gloucestershire – Inghilterra

Magari grazie a uno scontatissimo volo low-cost, decidete di fare un week end fuori casa e visitare una delle città più cool di Gran Bretagna. E quindi andiamo alla scoperta di questa meta emergente. e perché farlo in autunno direte voi? Perché in due giorni preste recarvi anche a Bath, bellissima! E se avete più di due giorni potrete visitare Castle Combe, il più iconico villaggio delle Costswolds, o visitare interamente questa zona bellissima.

Bristol è una città giovane, vivace e dinamica. Non è una città grande ma, comunque, con molte cose da vedere: tra parchi, quartieri interessanti, gallerie, botteghe d’arte, street art e locali sempre aperti, non vi annoierete!

In ogni caso le sue attrazioni sono tutte abbastanza concentrate. Può essere girata a piedi o con in mezzi. Nel centro di Bristol ci sono importanti musei e gallerie d’arte e chiaramente le opere del più celebre cittadino di Bristol: Banksy.

Le città europee da visitare in Autunno: scopri qui Bristol

Le città europee da visitare in autunno: Bristol
Le città europee da visitare in autunno: Bristol

Budapest, Ungheria

Affascinante e a suo modo anche sorprendente. Una meta che fa tendenza, romantica e raffinata. L’autunno è una delle stagioni migliori per visitarla. D’estate fa troppo caldo in inverno troppo freddo. 

BudaPest è affascinante e a suo modo anche sorprendente, è bella, elegante, vivace ma non caotica. Budapest è Buda e Pest divise dal Danubio e collegate dal Ponte delle Catene dal XIX secolo. Oggi i ponti che uniscono Buda e Pest sono nove, due dei quali solo ferroviari

Se Buda è antica, intima, rilassante, solitaria con i suoi palazzi barocchi, i monumenti, i luoghi di culto e i locali raffinati dove, tuttora, è percepibile la storia e la tradizione ungherese, Pest è notturna, moderna, modaiola, più turistica, piena zeppa di locali cool, di grandi viali con negozi alla moda e di palazzi segnati dal tempo e dallo smog.

Le città europee da visitare in Autunno: Budapest

budapest

Berlino, Germania  

Quando si parla di Europa in Autunno non si può non citare Berlino. Cosmopolita e provocatrice. Una delle città del momento in cui trovare un fermento artistico e culturale che non si trova dappertutto. Berlino è un’importante pagina di storia moderna, molto rappresentativa per la storia del nostro caro vecchio continente.

Negli anni Berlino è stata trasformata in preda all’eccitazione culturale e alla spinta all’innovazione, tant’è che soluzioni architettoniche e strutture all’avanguardia sorgono in uno scenario in continua evoluzione.

Che l’energica Berlino sia una città in continua mutazione lo dimostra il fatto che è un cantiere a cielo aperto, un laboratorio di architettura tra terra e cielo. Al motto di Berlino in progress ogni zona della città vede lavori in corso. Negli ultimi tre anni ho continuato a trovare cantieri e immense strutture nuove in ogni angolo della città.

Senza dubbio è una meta affascinante e di tendenza, in grado di soddisfare ogni genere di viaggiatore, sia quello che punta al divertimento, sia quello che cerca la vacanza romantica, è adatta a chi cerca la destinazione culturale o il design dei sui palazzi moderni, a tutti coloro che hanno interesse per la storia d’Europa e, chiaramente è una delle metropoli europee più economiche.

Le città europee da visitare in Autunno: scopri tutto su Berlino

Brandenburger Tor with Quadriga in Berlin at sunset
Berlino

Oviedo e Gijon, Asturie – Spagna  

Perché Oviedo e Gijon? Perché si completano, una ha quello che non ha l’altra e perché le separano solo 30 chilometri e sono raggiungibili facilmente in autobus. Se avete 4 giorni visitatele entrambe.

Gijon è un’affascinante cittadina delle Asturie adagiata sulle rive del Golfo di Biscaglia, la sua posizione regala panorami mozzafiato ed è una delle città più famose della Spagna. Benché non sia dotata di un ricco patrimonio artistico-culturale come Oviedo, è davvero interessante.

Oviedo, l’affascinante capitale delle Asturie, è ricca di storia ed è anche molto vivace grazie ai tanti locali dove bere la sidra. Capitale dell’arte pre-romanica è ricca d’arte e storia e di monumenti dichiarati Patrimonio dell’umanità Unesco,  di cultura e meraviglie paesaggistiche.
Una città tutta da scoprire, a spasso per le sue strade scoprirete pittoreschi angoli del suo centro storico, nelle sue suggestive vie affacciano edifici pre-romanici, palazzi barocchi e chiese gotiche.

Le città europee da visitare in Autunno: cosa vedere a Oviedo

Oviedo

Gijon è riuscita a mantenere l’incanto delle sue origini marinare ed è comunque ricca di interessanti luoghi da visitare e di meravigliose spiagge dove passare del tempo. Se ci chiediamo cosa vedere a Gijon sicuramente il suo immenso lungomare affacciato sul Mar Cantábrico, con la spiaggia centrale di San Lorenzo. Una lunga spiaggia a forma di mezzaluna, che grazie alla particolare posizione di fronte all’oceano e alle forti raffiche di vento, attira surfisti da tutto il mondo.

Il lungomare arriva sino alla penisola di Cimadevilla, centro storico della città che si sviluppa intorno al Cerro de Santa Catalina, un promontorio che custodisce un grande parco pubblico affacciato sull’oceano. Proprio nel cuore antico della città, Cimadevilla, vecchio quartiere di pescatori non mancano vicoli e piazzette ricchi di locali, ristoranti e sidrerie. Il sidro è la bevanda ufficiale delle Asturie, provarlo è quindi d’obbligo magari accompagnato dalle deliziose tapas di pesce.

Le città europee da visitare in Autunno: Scopri qui Gijon

porto di Gijon Asturie

Breslavia, Polonia

Altra destinazione polacca e altra splendida ottima destinazione fra le città europee da visitare in Autunno.

Breslavia è la terza metropoli della Polonia per numero di abitanti e una delle capitali della cultura polacca. Wroclaw, in polacco, è appartenuta, a turno, a Boemia, Prussia e Austria che ne costituiscono la storia e ne hanno forgiato l’aspetto e da questo connubio non poteva che nascere qualcosa di interessante.

Per quanto mi riguarda, dopo aver visitato Varsavia e Cracovia, non avevo dubbi sul visitare Breslavia. È intima e raccolta, si gira tranquillamente a piedi, i monumenti turistici più importanti sono tutti abbastanza concentrati in pochi metri: la Piazza del Mercato, la Cattedrale, il Municipio, il Panorama di Raclawice, e con un breve tragitto in autobus si raggiungono la Sala dei Centenari, il Monumento del passante anonimo, il Park Szczytnicki.
Adagiata nella piana dell’Oder, in Slesia, è costruita su 12 grandi isole collegate da più di 100 ponti, per questo soprannominata la Venezia Polacca. Questa caratteristica regala incredibili scorci panoramici sul fiume. Un destinazione romantica e suggestiva, anche grazie al lavoro di un lampionaio che, al crepuscolo, accende ancora uno ad uno tutti i lampioni sull’Isola della Cattedrale, proprio come avveniva un tempo. Il centro storico con le case colorate ai lati delle vie, fanno il resto e sono solo alcune delle bellezze di questa città, che vi regalerà molte scoperte.

Le città europee da visitare in Autunno: Scopri qui cosa vedere a Breslavia

Cattedrale di Breslavia

Ricordatevi che l’autunno è una gran bella stagione per viaggiare!

Scopri qui altre interessanti destinazioni autunnali: 10 mete romantiche con i colori del foliage

Rispondi