Dove vagabondare in Europa in Autunno? Quali sono le mete autunnali da raggiungere in Europa? Quali sono le più romantiche? Scopriamo in quest’articolo dove ammirare i colori autunnali con la dolce metà.
Se state navigando nel web alla ricerca di ispirazione, siete pronti a una fuga romantica in qualche capitale europea per ammirare i colori del foliage come va molto di moda negli ultimi anni, allora questo è il post che fa per voi.
L’autunno coi suoi colori e le sue temperature gradevoli è il periodo giusto per regalarci qualche giorno fuori, anche perché, generalmente, il prezzo dei voli è molto conveniente per alcune destinazioni. Ecco quindi 10 città da visitare in Autunno in Europa, bellissime e romantiche, raggiungibili spendendo poco a ottobre e inizio novembre.
DOVE ANDARE IN AUTUNNO IN EUROPA: scopri alcune bellissime e romanticissime destinazioni:
1 – EDIMBURGO (Scozia)
Misteriosa, suggestiva e romantica. Edimburgo vi affascinerà con la sua architettura, con le sue salite e le sue discese. Tenebrosa e affascinante al tempo stesso, tanto che vi sembrerà di essere in una fiaba gotica alla Tim Burton. Percorrete mano nella mano i suoi “close” e scoprite la sua natura malinconica e romantica, che affascina e cattura senza appello. Per scoprire l’essenza di Edimburgo cominciate dal Royal Mile.
Edimburgo in Autunno (come tutta la Scozia) regala colori incredibili. Andateci! Ve ne innamorerete!
Scopri cosa vedere a Edimburgo

2 – RIGA (Lettonia)
Bellissima, raffinata e coinvolgente. La romantica capitale della Lettonia che affaccia sul Mar Baltico, conquista tutti, anche i più scettici. Definita la “Parigi dell’Est” vi aspetta con le sue attrazioni: Vecriga, la Città Vecchia, Patrimonio dell’Umanità, un perfetto mix di stili dal barocco al gotico sino all’Art nouveau; il Castello, la Casa del Gatto, la Casa delle Teste Nere sono tappe imperdibili. È piena zeppa di localini accoglienti. Un’attrazione interessante è il Tour della Riga Sovietica per scoprire gli accadimenti della seconda guerra mondiale.
Riga in Autunno regala ancora gradevoli temperature e permette romantiche passeggiate all’aperto, ben vestiti ovviamente. Direi che è il caso di fare la valigia!
Praga: antica e magica! Un’altra destinazione romantica e low cost in Autunno

3 – DRESDA (Germania)
Regale, romantica e austera. Un città magica che trasuda di arte e cultura con una vita davvero difficile. Venne rasa al suolo durante il famigerato Bombardamento di Dresda e della più romantica città della Germania, dei suoi suggestivi scorci saturi di antiche birrerie e taverne, delle caratteristiche case in legno e mattoni risalenti al medioevo gotico, dei palazzi in stile barocco e rococò, rimasero solo scheletri fumanti. Ma la sua storia è anche quella di un’incredibile rinascita.
Non perdetevi l’Altstadt, la parte più antica della città, ricca di raffinate opere d’arte e splendidi edifici in stile barocco che si susseguono uno dopo l’altro. Dalla Brühlsche Terasse, la passeggiata sopraelevata sull’Elba – che Goethe ha definito Il balcone d’Europa -, potrete godere dell’ameno panorama sull’Elba. Da qui prendete un battello a vapore che solca le placide acque del fiume e che regala una vista sulla città ancor più magica. La Dresden Museum Card consente di esplorare le migliori attività culturali con accesso a 14 musei e mostre.
Il museo a cielo aperto che vanta Dresda diventa ancor più magico con i colori autunnali. Io non perderei un altro minuto!
Scopri qui cosa vedere a Berlino, altra meta low cost dall’importante storia

4 – STRASBURGO (Francia)
Antica, affascinate e cosmopolita. Adagiata sul fiume Reno, che segna il confine con la Germania, ne fa il luogo di sintesi tra i due Paesi: un po’ Francia e un po’ Germania, quella doppia identità franco-tedesca che per secoli l’ha dilaniata, la rende oggi una città affascinante e cosmopolita. Architettura, cultura e gastronomia sono il risultato della raffinatezza francese e della concretezza tedesca. Scoprirete il suo tipico fascino alsaziano passeggiando nei vicoli del centro storico, la Petite France. Da Strasburgo, non perderti il tour dell’Alsazia.
Strasburgo in Autunno con i colori del foliage regala atmosfere straordinarie. Non vi resta che mettere qualcosa in valigia e partire!
Cosa vedere a Strasburgo, la capitale d’Europa

5 – BRUGES (Belgio)
Piccola, sentimentale e attraente. Il luogo dal prorompente animo romantico. Cittadina fiamminga ricca di fascino, dove si respirano atmosfere da fiaba e che sembra essere uscita da un dipinto di un grande pittore, la sua allure è quella di altri tempi e passeggiando tra le stradine appare subito chiaro. Portate la vostra anima gemella a scoprire la medievale e magica Bruges. Non rimarrà indifferente al sua fascino e nemmeno al vostro. Esplora la Venezia del Nord con un tour privato in italiano.
Certamente la meno economica tra tutte (ma senza dubbio la più romantica) durante tutto il resto dell’anno, solo in Autunno Bruges è davvero economica e il suo centro storico assume colori incredibili. Su cosa state aspettando?
Scopri in questo articolo tutto su Bruges

6 – AMBURGO (Germania)
Vibrante, giovane e cosmopolita, una delle più belle città della Germania, assolutamente da visitare almeno una volta nella vita. Passeggiare tra i suoi viali, esplorare Speicherstadt al tramonto, scoprire Hafencity di prima mattina e rilassarvi in riva all’Alster, tra le cose da fare assolutamente. Popolata di splendidi locali dove fare interessanti pause.
L’Autunno è il periodo più economico per visitare Amburgo – se escludiamo i primi mesi dell’anno ma fa molto freddo – occhio però al meteo, affaccia sul Mare del Nord. State digitando “volo per Amburgo”, vero?
Scopri qui 10 cose da fare ad Amburgo in un week end

7 – BATH (Inghilterra)
Elegante, colta e raccolta. Meta insolita se non per le fan di Jane Austen, vi stregherà per la sua eleganza, per la sua architettura, per la sua cultura, per la sua storia. Siamo in Inghilterra ma vi sembrerà di aver fatto un salto indietro nel tempo sino all’Antica Roma. Tante le attrazioni da visitare: dagli iconici edifici ai quartieri Georgiani come il Royal Crescent, il Circus, Queen Square e le Assembly Rooms e ovviamente le Terme Romane e i luoghi di Jane Austen. Prendere l’autobus turistico è il modo ideale per visitare Bath.
Bath in Autunno è più romantica di sempre! E vi aspetta!
Scopri qui le 10 cose da vedere a Bath

8 – DUBLINO (Irlanda)
Tenace, gioiosa e seducente. Anche romantica per i suoi numerosi parchi, per il suo cielo incredibile e per l’emblema del romanticismo: Ha’penny Bridge, il ponte più bello e fotografato della città, ma anche per l’atmosfera che si percepisce passeggiando lungo il Liffey. A Dublino vi aspettano fiumi di Guinness e molta musica nei tanti pub, non solo in Temple Bar e ancora il Castello, la statua di Molly Malone, il Trinity College, interessanti quartieri e molto altro. Un ottimo punto di vista per scoprire Dublino è il tour in barca sul Liffey.
I parchi e giardini di Dublino in Autunno si tingono di colori magnifici e regala stupendi panorami di foliage. Non vi resta che partire!
Scopri in questo articolo cosa vedere nella capitale irlandese
9 – LUBIANA (Slovenia)
Creativa, brillante e dinamica. I colori di Lubiana in Autunno armonizzano con quelli delle foglie sugli alberi. Uno spettacolo! Vi colpirà il centro storico con il suo mash up di architetture, che potrete ammirare ancora meglio durante un romantico giro in battello.
Lubiana è una cittadina romantica e ricca di storia dallo stile di vita green, frequentata da molti giovani e ricca di locali e che si visita tranquillamente a piedi. Vi aspettano il Castello di Lubiana che troneggia sul colle e che offre una straordinaria vista sulla città, Tivoli Park e molto altro.
I colori di Lubiana in Autunno armonizzano con quelli delle foglie sugli alberi. Uno spettacolo! Fossi in voi non perderei altro tempo.
Scopri cosa fare a Lubiana in un week end

10 – CRACOVIA (Polonia)
Struggente, leggendaria e romantica. Cracovia vi stregherà con la sua atmosfera d’altri tempi, soprattutto nella nella città vecchia: Stare Miasto con la sua Piazza del Mercato, Patrimonio dell’Umanità e ancora il Castello di Wawel. Vi affascinerà il suo Quartiere Ebraico di Kazimierz poco turistico e molto autentico, segnato dalla storia. Anche nei suoi dintorni c’è qualche tappa da fare come le Miniere di Sale di Wieliczka. Concediti un tour privato di Cracovia con guida in italiano.
Il centro storico di Cracovia è circondato da un grande parco, inutile dire cosa vi aspetta a Cracovia in Autunno. Forza troverete sicuramente un biglietto a prezzi vantaggiosi!
Cracovia: cosa vedere fra storia, cultura e tradizioni

Adoro l’autunno e il suoi colori (sarà perchè sono nata ad ottobre??) e godermelo visitando una bella città è una delle cose che faccio da anni proprio per il mio compleanno. Per il prossimo viaggetto metterò il lista Lubiana, dato che non l’ho ancora visitata!
condivido Nicoletta anche io adoro il colori dell’autunno benché nata ad agosto. Io vado (andavo) spesso a Lubiana perché abitando in Veneto è comoda. Mi piace molto e te la consiglio sotto Natale.