Quali sono i più bei villaggi d’Inghilterra, borghi e villaggi d’Inghilterra da fiaba da visitare almeno una volta nella vita. Luoghi dall’incredibile fascino che ci lasceranno senza fiato.
Ho un’incredibile passione per borghi e villaggi di tutta Europa, questo blog è ricco di racconti di on the road alla scoperta di angoli incredibili. L’Inghilterra vanta un territorio ricco di borghi da cartolina, paesini sul mare con cottage in pietra e paesaggi idilliaci, e in questo articolo ve ne propongo alcuni.

1. PORT ISAAC, Cornovaglia
L’emblema della Cornovaglia, Port Isaac è un villaggio di pescatori dal fascino incredibile, il tipico villaggio costiero britannico. Uno dei luoghi più famosi e, sicuramente il luogo più filmato di tutta la Cornovaglia. Port Isaac è infatti il set del telefilm Doc Martin, la location del film L’Erba di Grace e non solo. Dalle pellicole è senza dubbio intuibile il modo di vivere e la bellezza autentica di questo villaggio ma vederlo dal vivo è davvero un’altra cosa, un’altra magia.
Per visitare il borgo si lascia l’auto in un parcheggio nei pressi del villaggio e attraverso un breve percorso pedonale che costeggia la scogliera si arriva al centro del villaggio che si sviluppa attorno alla meravigliosa baia.
Conserva il fascino tipico dei villaggi marinari, strade strette e ripide dove vi piccole e deliziose casette dai portoncini bassi e colorati e dai tetti di ardesia. La vivacità attorno al porto, le brezze e gli stormi di gabbiani fanno di Port Isaac uno dei più peculiari e autentici villaggi di mare dell’intera Gran Bretagna.
Leggi anche: Cornovaglia: 12 villaggi che vi ruberanno in cuore

2. SAINT IVES, Cornovaglia
Una delle località più famose della Cornovaglia che viene definita “la migliore destinazione del Regno Unito per le vacanze” ed è infatti molto frequentata d’estate.
Si affaccia su tre splendide baie, tra cui Porthminster, caratteristica per gli edifici vittoriani sullo sfondo della spiaggia, un’altra bellissima spiaggia è Porthmeor, e il promontorio di The Island.
Il piccolo porto è un luogo pittoresco circondato dai tipici cottage di pescatori, dal susseguirsi di viottoli acciottolati stretti e pendenti con gallerie d’arte, botteghe, negozi eleganti, pub e tanti balconi fioriti.
Saint Ives è da sempre un luogo che attrae numerosi artisti che qui hanno creato le loro opere d’arte.
Leggi anche: Viaggio in Cornovaglia. Diario di viaggio on the road

3. POLPERRO, Cornovaglia
Uno dei più bei villaggi inglesi, senza alcun dubbio, adagiato in una stretta insenatura della costa, alla foce del fiume Pol. Polperro ha tutto il fascino ruvido dei porti di mare. Borgo autentico e antico di pescatori, un tempo covo di contrabbandieri e bucanieri, che giravano per il mare depredando le navi.
Si visita a piedi o con un carro trainato da cavalli grazie al quale si raggiunge il piccolo centro. Lasciata l’auto nel parcheggio grande fuori dal borgo ci si incammina per scoprire la vera essenza di questo suggestivo villaggio, scendendo per le stradine disseminate di casette con i tetti in ardesia, di negozi e ristoranti dalle finestre decorate di fiori.
Anche qui al calare della marea le barche sul porto restano appoggiate alla sabbia in attesa che risalga la marea per tornare a galleggiare. Fenomeni comuni in tutta la Cornovaglia.
Arrivati in fondo al porto e imboccando un sentiero che sale sulle scogliere si può ammirare il mare e il paese dall’alto, il sentiero, prosegue fino a raggiungere Looe.
Leggi anche: 15 villaggi del Devon da non perdere
I più bei vilalggi d’Inghilterra: Polperro
4. ABBOTSBURY, Dorset
Uno storico villaggio sulla costa giurassica del Dorset, ricco di gallerie d’arte e di negozi di artigianato, molto amato da Thomas Hardy che ci ha ambientato diversi romanzi dove raccontava il Dorset più profondo, Hardy era nato in un paese vicino Higher Bockhampton.
Nel villaggio e nei suoi dintorni ci sono molti luoghi da visitare, raggiungibili a piedi: la famosa St. Catherine’s Chapel, St. Nicholas Church, Abbotsbury Swannery (l’unica colonia gestita di cigni reali nidificati al mondo), i giardini subtropicali, per i camminatori con una passeggiata su per la collina si arriva al castello di Abbotsbury, la fortezza dell’età del ferro, dove le viste panoramiche sono semplicemente incredibili, il Jurassic Coast Path (splendido scenario costiero) The Hardy Way (esplora il Wessex di Thomas Hardy), Ridgeway Path (antica pista descritta come la strada più antica della Gran Bretagna), la passeggiata lungo la Chesil Beach.
Leggi anche: Scozia: i villaggi sulla costa del Moray Firth

5. CLOVELLY, Devon
Uno dei più bei villaggi d’Inghilterra è Clovelly è un minuscolo villaggio di pescatori, attraversato da un’unica stradina di sassi che porta al mare. Lasciata l’auto nel parcheggio in cima alla collina, si scende e se avete dei bagagli vi aiuterà a portarli un asinello. Viene soprannominato il Villaggio degli Asinelli. La stradina è piuttosto impervia, preparatevi a faticare per risalire, ma ne vale assolutamente la pena. Caratteristiche casette bianche dai tetti in ardesia con portoncini colorati, affacciano sulla stradina che porta al mare.
Da non perdere la casa-museo dei pescatori e una sosta al porticciolo caratteristico. Qualche hotel con pub, se volete fermarvi per la notte.
Leggi anche: Scozia, East Neuk of Fife e i suoi meravigliosi villaggi costieri

6. LUSTLEIGH, Devon
Un villaggio da cartolina che si trova in una valle circondata dal bosco, è uno dei paesi più belli e meglio conservati del Parco Nazionale del Dartmoor. Antiche dimore con il tetto in paglia, una chiesa del XIII secolo e non manca il classico pub di campagna che serve ottime birre e squisiti piatti. Passateci una mezz’oretta a piedi.
Leggi anche: Visitare la Cornovaglia: cosa vedere, come arrivare e altre informazioni

7. RYE, East Sussex
Questa cittadina fortificata si erigine su una collina, un tempo circondata quasi interamente dal mare (ora è a circa 3 chilometri), è davvero pittoresca. Anche qui un’alta concentrazione di storia. Vicoli stretti acciotolati, antiche case a graticcio, edera tanta edera, non mancano interessanti botteghe, storici pub, tea room, locande, cafè, ristoranti uno più caratteristico dell’altro, in uno di questi ristorantini davvero vecchissimo Fletcher’s House, abbiamo consumato il pranzo domenicale.
Musicisti, artisti e celebrità hanno fatto di Rye la loro casa, un rifugio medievale, anche Re e Regine sembra abbiano soggiornato tra le mura degli antichi hotels del borgo, ma pure bande di criminali come la famigerata Hawkhurst gang, che grazie ai passaggi segreti, compivano traffici di contrabbando fra il 1735 e il 1749.
La cittadina vanta la chiesa e l’antica torre nella quale suona ancora una delle campane più antiche del mondo. Se volete passare la notte a Rye, una soluzione ottima per un soggiorno indimenticabile e con atmosfere d’epoca è The Mermaid Inn uno dei più antichi hotel.
Leggi anche: Sud Est Inghilterra, viaggio tra scogliere a picco sul mare, baie inaspettate e villaggi fatati

8. CASTLE COMBE, Wiltshire
Scopri di più su Castle Combe, villaggio da fiaba dove il tempo si è fermato.

9. LACOCK, Wiltshire
Un minuscolo e splendido villaggio, fuori dalle rotte turistiche, con gli immancabili pittoreschi cottages color miele, questo villaggio sotto tutela del National Trust, ancor più di altri, trasmette pace e serenità. Qui il tempo sembra davvero essersi fermato, è infatti questo è uno dei villaggi dove l’esterno delle abitazioni non deve subire grossi cambiamenti.
Altra caratteristica di questo luogo è il senso di fiducia che gli abitanti provano nei confronti dei loro cittadini e si capisce perché, spesso, fuori dalle porte delle case, si possono trovare banchetti che vendono dolci oppure libri usati, ma dietro ai banchetti non c’è nessuno, nessuno che ti serve o che ti fa pagare, qui infatti esiste la famosa “honesty box” (tradotto scatola dell’onestà) dove lasciare il denaro per ciò che si vuole acquistare, in totale fiducia.
A Lacock se siete appassionati di Harry Potter ci arriverete per forza, per vedere i luoghi dove il maghetto ha messo piede. Che siate o no fans di Harry Potter non perdetevi la visita alla splendida Lacock Abbey dove è stata girata una scena del primo Harry Potter e anche il film L’altra donna del Re (The Other Boleyn Girl), con Natalie Portman, Eric Bama, Scarlett Johansson. Questa è una delle ragioni per cui questi luoghi sono spesso scelti per girare film d’epoca ma non solo.
Leggi anche: Cotswolds i più bei villaggi della campagna inglese

10. BIBURY, Gloucestershire
Incanta sin da subito come arrivi in Arlington Row, per la fila di cottage di mattoni risalenti al XIV secolo che vi si affacciano e che conferiscono un fascino romantico e suggestivo alla località immersa nel verde, dall’altro lato della strada scorre placido il Fiume.
A qualcuno di voi sarà capitato di vederla qualche immagine sulla famosa fila di cottages e, confessatelo, quell’immagine vi ha fatto venire voglia di scoprire di più su quel luogo, ecco il motivo per cui siete qui!
L’artista William Morris definì Bibury “il più bel villaggio delle Cotswolds”, e le ragioni sono chiare in un attimo. Il villaggio conta appena 600 residenti, anche se le l’accoglienza non manca, molti cottage sono stati trasformati in hotel ed è quindi possibile soggiornare fuori dal tempo.
Una passeggiata lungo il fiume Coln infonde pace e relax ed esprime tutta la serenità del paesaggio. Il corso d’acqua è l’habitat naturale di numerose trote e, scopriamo che in zona, ci sono diversi allevamenti ittici.
Leggi anche: Visitare le Cotswolds, cosa vedere nel giardino d’Inghilterra.

11. PAINSWICK, Glouchestershire
Definita la “Regina delle Cotswolds” è conosciuta per la chiesa St. Mary circondata da 99 alberi di tasso potati ad arte, dove non cresce il centesimo per volere del demonio, leggenda narra. Patria del rugby, qui gli appassionati potranno visitare il più antico centro di rugby nonché assistere alle partite di cricket che ancora si giocano nel complesso sportivo di Broadham Fields.
Painswick è uno dei paesi britannici meglio conservati, nato all’inizio del XV secolo, conserva tuttora la chiesa, risalente a quel periodo. Nella zona si trova un parco di uccelli, il Prinknash Bird Park.

12. BROADWAY, Worcestershire
Broadway è famoso per la sua torre, che non si trova in paese in realtà, ma a qualche chilometro. La Broadway Tower, che potrete raggiungere anche a piedi, è uno dei monumenti più significativi delle Cotswolds, con i suoi 300 metri svetta solitaria e dalla sua cima si gode di un panorama mozzafiato, nelle giornate limpide, dalla sua cima, si possono vedere ben 16 contee.
Broadway è un altro villaggio molto carino con un importante passato, si è sviluppato grazie al commercio della lana, ed è stato rifugio di pittori e scrittori come Oscar Wilde, Henry James, J.M.Barrie e Claude Monet. Il villaggio è interamente color miele in quanto tutti gli edifici sono in pietra delle Cotswolds.
Dopo una passeggiata in High Street, la strada principale del paese, ricca di negozi d’antiquariato e botteghe di prodotti artigianali, spingetevi a Snowshill Manor uno straordinario maniero depositario della straordinaria collezione di Charles Wade, un grande collezionista che ha riempito Snowshill Manor con migliaia di oggetti bellissimi e originali.
Leggi anche: British lavender, dove visitare i campi di lavanda in Inghilterra

13. CANTERBURY, Kent
Famosa per la sua Cattedrale, per la quale è consigliabile una visita guidata, ma il vero colpo di fortuna, sarebbe assistere a una messa cantata in modo da poter sentire le voci del coro più prestigioso d’Inghilterra.
Canterbury è una vivace cittadina medievale, passeggiare tra i suoi viottoli acciottolati dove antiche dimore sembrano reggersi in piedi per miracolo, è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita, come prendere il tè in uno dei tanti locali, e infatti noi qui ci siamo concessi il primo tea di questa visita in terra britannica.
Se avete tempo andate alla scoperta di Canterbury in un modo davvero unico, per meno di 10 GPB con i Canterbury Historic River Tours (da marzo a ottobre) è possibile visitare la cittadina attraverso i suoi canali, che scorrono placidi tra costruzioni antichissime, dimore Tudor e isolette su cui sorgono cappelle francescane del XIII secolo.
Leggi anche: Cosa vedere a Bath in due giorni
Le vie centrali sono disseminate di caratteristici negozietti e pub come il celebre The Old Neptune, un pub in Island Wall, la strada più vicina al mare ricca di locali. Da segnalare che Island Wall deve la sua celebrità ai numerosi edifici della metà del XIX secolo, costruiti con i proventi di un salvataggio in mare di una nave che trasportava dollari d’argento, tra i vari edifici sembra anche il pub The Old Neptune. Da vedere in zona anche uno degli ultimi velieri per la pesca delle ostriche, il Favourite costruito nel 1824.
Concedetevi una passeggiata nella caratteristica spiaggia.
Leggi anche: Cosa vedere a Bristol in un giorno

15. HAWKSHEAD, Cumbria
Il distretto dei laghi, oltre a laghi e colline verdissime offre anche interessanti borghi. Hawkshead è uno dei più interessanti villaggi del Lake District. Deliziosi cottage raggruppati attorno alle piazze medievali e lungo stretti vicoli, per la maggior parte risalenti al XVII secolo.
Qui l’arcivescovo di York, attorno al 1400, fondò la Hawkshead Grammar School che è ancora ospitata nell’affascinante edificio imbiancato a calce del XVI secolo in cui è stata fondata. Il suo studente più celebre è stato William Wordsworth, nella scuola ancora ricordi dedicati al poeta. Wordsworth nella sua poesia “The Prelude” esaltava le virtù dell’affascinante ambientazione del villaggio. Il cottage di Ann Tyson, dove Wordsworth alloggiava mentre frequentava la Grammar School, ora viene affittato ai turisti.
Un altro edificio del XVII secolo è la Beatrix Potter Gallery, ora di proprietà del National Trust. Qui il marito della scrittrice aveva i suoi uffici di avvocato. Ora è depositario dei disegni originali realizzati dalla Potter. La selezione di dipinti e schizzi in mostra cambia ogni anno, quindi c’è sempre qualcosa di nuovo da vedere.
Altri paesini della regione che meritano una visita sono Grasmere, Near Sawrey e Cartmel.
Leggi anche: Kent cosa vedere a un’ora da Londra

16. ORFORD, Suffolk
Uno dei villaggi più bei villaggi d’Inghilterra e, senza dubbio, il più bello della costa del Suffolk, un vero gioiello questo sonnacchioso borgo di pescatori dominato dalle rovine del castello di Enrico II. Il castello, ospita il museo del villaggio e svetta sulla città, con vista su Orford Ness, riserva naturale. Altra attrazione il Faro di Orford, uno degli edifici più rappresentativi della costa del Suffolk, per secoli punto di orientamento per i naviganti che navigavano la costa.
18. ALNWICK, Northumberland
Tra i villaggi più belli d’Inghilterra c’è Alnwick, una cittadina circondata da una bellissima campagna, lunghe spiagge. Il luogo ideale dove trascorrere un week end di relax e fare lunghe passeggiate in riva al mare come in mezzo alla campagna. Per poche sterline potete prendere una barca e raggiungere le Farne Islands, dove potrete osservare foche e uccelli marini.
Gli appassionati di libri non si perdano Narter Books, un’enorme libreria e forse una delle librerie di libri usati più grandi d’Europa. Ma Alnwick è famoso per il suo bellissimo e grandioso castello in riva al mare, dove sono state girate alcune scene del celebre film di Harry Potter, in particolare il Castello era la sede della scuola di magia Hogwarts.
Leggi anche: 13 Castelli inglesi da non perdere

Questi sono solo alcuni dei luoghi da vedere perché l’Inghilterra è piccola ma ricca di posti davvero interessanti: costa e spiaggi, una splendida campagna, incredibili castelli e tanti altro ancora.