INGHILTERRA, TRAVEL DESTINATION

15 villaggi del Devon da non perdere

Quali sono i villaggi del Devon da visitare durante un viaggio nel sud dell’Inghilterra?  Sono davvero molti, la scelta non è affatto facile. A dire il vero non puoi fare a meno di innamorarti di tutta la costa Sud Ovest d’Inghilterra: Cornovaglia, in primis e ho adorato il Dorset.

Ma qui trattiamo il Devon o, storicamente Devonshire, una delle contee più estese dell’Inghilterra. È bagnata a nord dal Mar Celtico, ad est confina con  Somerset e Dorset, a sud si affaccia sulla Manica e a ovest confina con la Cornovaglia, la quale costituisce l’estremità più occidentale della penisola dove si colloca il Devon stesso.

Oltre alle mete più conosciute come Exeter, Plymouth, Torquay, Dartmoor, il Devon è ricco di piccoli villaggi davvero splendidi. Villaggi di pescatori lungo la sua ampia costa, a sud come a nord, borghi suggestivi immersi nella natura dei suoi parchi nazionali, fra le dolci colline della campagna, tutti che meritano più riconoscimento di quanto non ottengono.

Una cosa mi sento di suggerire, a differenza di Cornovaglia e Dorset, che anche visitati d’Inverno sono molto suggestivi, alcuni villaggi del Devon sono forse da visitare più d’Estate, dato che la loro vita è particolarmente legata alla bella stagione.

Ma scopriamo insieme quali villaggi del Devon meritano di essere scoperti. E se per caso nel mio elenco ne manca qualcuno, segnalatemelo nei commenti.

Non sono indicati in ordine di preferenza ma seguendo un ordine geografico come se arrivassimo da Bristol, l’aeroporto servito dall’Italia più comodo per visitare il sud ovest dell’Inghilterra.

1 – LYNMOUTH  (North Devon)

Il villaggio di Lynmouth è il luogo in cui l’arida brughiera di Exmoor incontra le acque del Canale di Bristol. Il famoso pittore paesaggista Thomas Gainsborough venne qui in luna di miele nel 1746 e lo descrisse come “il posto più delizioso per un pittore paesaggista che questo paese possa vantare”. Il villaggio si trova alla confluenza dei fiumi West Lyn e East Lyn ed è sostenuto da enormi scogliere boscose che ombreggiano il porticciolo. Lynmouth è collegata al più grande villaggio di Lynton, in cima alla scogliera, da una funicolare alimentata dalle acque della West Lyn.

La spiaggia, il borgo, il parco Nazionale di Exmoor il villaggio gemello di Lynton renderanno la vostra permanenza indimenticabile, come i molti altri villaggi nei dintorni.

Leggi anche: Cornovaglia, 12 villaggi che vi ruberanno in cuore

Lynton
Lynton

2 – COMBE MARTIN (North Devon)

Autentico gioiello della costa del Devon settentrionale, Combe Martin si trova proprio ai margini del Parco Nazionale di Exmoor e quindi in una splendida posizione fra la campagna e la costa. La spiaggia è il luogo ideale per trascorrere del tempo in questa località di mare, cullati dal suono delle onde dolci che bagnano la baia. Molte anche le attività acquatiche che si possono fare.

A soli dieci minuti a piedi dalla spiaggia si trova il Pack o’ Cards Inn, un antico monumento che, come suggerisce il nome, è stato ricostruito per assomigliare a un mazzo di carte. La sera potrete concedervi alcune delle migliori birre del Devon in uno dei tanti locali.

Leggi anche: Visitare lo Yorkshire, i luoghi più belli della terra incantata

Hangman Cliff
Hangman Cliff

3 – WOOLACOMBE (North Devon)

Forse è più famosa la spiaggia di Woolacombe, ma anche il villaggio merita uno sguardo e ha tutto quel che serve se cerchi un rifugio sulla costa. Per gli utenti di tripadvisors è stata la migliore spiaggia nel Regno Unito per due anni di fila.

Ampia battigia di sabbia dorata, mare blu e onde che catturano orde di surfisti. Be’ è l’Oceano Atlantico! La zona offre molti percorsi a piedi e il piccolo centro è fornito di negozi e locali dove cercare quel che serve.

Woolacombe
Woolacombe

4 – CROYDE (North Devon)

Un villaggio noto per essere un paradiso per surfisti. Croyde ospita il Gold Coast  Oceanfest nel mese di giugno, periodo di maggior affollamento del villaggio. Per stare tranquilli e godersi un po’ di pace basta non andarci nel  principali mesi estivi. Anche questo villaggio come molti altri, benché si trovi sulla costa è circondato dalla campagna.

Anche qui un noto pub The Thatch, oltre ad altri locali e ristoranti, dove concedersi interessanti pause, ma troviamo anche negozi dove reperire articoli interessanti per il mare e non solo.

Leggi anche: I più bei villaggi d’Inghilterra

Croyde
Croyde

5 – APPLEDORE (North Devon)

Come già accennato, il villaggio di Appledore si trova di fronte a Instow, sono separati solo dalle maree. La caratteristica di questo villaggio sono le stradine dove affacciano dimore colorate. Appledore vanta una storia di pesca molto antica  e di costruzione di barche che continua ancora oggi.

Di rilievo, per gli appassionati lettori come me, l’Appledore Book Festival che si svolge nel mese di settembre, attirando visitatori da tutto il paese e con famosi autori internazionali.

Un’altra attrattiva l’Appledore Instow Regatta. Appledore è il luogo ideale per fare una gita in barca e ammirare la costa nord del Devon. Il Quay è la zona centrale dove si trovano negozi e ristoranti.

AppledoreAppledore

6 – INSTOW (North Devon)

Un piccolo villaggio sulla riva di un estuario, dove si incontrano i fiumi Torridge e Taw si imbattono nella baia di Bideford. Una destinazione turistica conosciuta per la sua spiaggia, che sia per passarci una tranquilla giornata al mare, per il birdwatching, per una passeggiata romantica o per fare un picnic.

Per rifocillarvi ci sono tre pub affacciati sulla baia da cui ammirare incredibili tramonti mentre il sole scende su Appledore che si trova sulla riva opposta, regalando giochi di luce sulle barche ancorate. Se dovesse capitarvi una giornata di pioggia potete visitare la Waterside Gallery dove vedere le opere di alcuni dei migliori artisti, ceramisti e artigiani del Devon.

Tra le cose da fare percorrere il famoso Tarka Trail, il percorso che fa parte della pista ciclabile del Devon Coast to Coast. Ispirato al romanzo molto amato di Henry Williamson “Tarka the Otter”, questo percorso ricreativo di 163 miglia segue il viaggio di Tarka  attraverso la parte settentrionale della contea. Il percorso può essere percorso a piedi o in bicicletta e ti porta a vedere una varietà continua dei meravigliosi paesaggi del Devon, tra cui campagna tranquilla, valli boscose fluviali, brughiere aspre e costa spettacolare ed è un modo meraviglioso e sostenibile per esplorare questa zona.

Leggi anche: i villaggi più belli del Glouchestershire

Instow
Instow

7 – CLOVELLY (North Devon)

In tutti gli articoli che elencano i più bei villaggi del Devon rientra sempre nelle prime posizioni Clovelly e io non posso che confermarvelo, è sicuramente uno dei miei preferiti. 

Clovelly è un minuscolo villaggio di pescatori aggrappato a una scogliera, attraversato da un’unica stradina di sassi che porta all’antico porto peschereccio. Lasciata l’auto nel parcheggio in cima alla collina, si scende e se avete dei bagagli vi aiuterà a portarli un asinello. La stradina è piuttosto impervia, preparatevi a faticare per risalire, ma ne vale assolutamente la pena. Caratteristiche casette bianche dai tetti in ardesia con portoncini colorati, affacciano sulla stradina che porta al mare. 

Questo antico villaggio di pescatori era un tempo di proprietà della regina d’Inghilterra. Dai giorni elisabettiani ad oggi, Clovelly è sempre stato di proprietà privata, il che ha contribuito a preservare la sua atmosfera originale. Le numerose le connessioni artistiche contribuiscono a rendere l’esperienza qui unica. Charles Kingsley visse qui, Charles Dickens ne scrisse, William Turner lo dipinse e Rex Whistler lo vide protagonista in gran parte del suo lavoro. Nel villaggio ci sono due musei, Kingsley Museum e Fisherman’s Cottage. 

Visitare questo villaggio privato richiede un minimo contributo che serve per la manutenzione del villaggio.

Clovelly
Clovelly

8 – LUSTLEIGH (Dartmoor)

Un villaggio da cartolina che si trova in una valle circondata dal bosco, è uno dei paesi più belli e meglio conservati del Parco Nazionale del Dartmoor. Antichi cottage con il tetto in paglia e splendidi giardini che sembrano usciti dalla mano di un pittore, una chiesa del XIII secolo e non manca il classico pub di campagna, il Cleave Pub che serve ottime birre e squisiti piatti, in un’atmosfera rilassata e amichevole. Il Primrose Tea Rooms invece vanta una ricca offerta di torte, focacce il fantastico scone e anche qui potete fermarvi a pranzare. Passateci una mezz’oretta a piedi.

Lustleigh
Lustleigh

9 – WIDECOMBE IN THE MOOR (Dartmoor)

Il nome fa capire che si trova nel Dartmoor, ed esattamente nel cuore del Parco Nazionale, immerso nelle brughiere del Valle di Widecombe. Ci vivono meno di 200 famiglie oltre a pony selvatici, pecore e bovini che pascolano nel villaggio! Una perla esclusiva che non si può non visitare se si ci si trova ad esplorare Dartmoor. Widecombe accoglie una stravagante fiera annuale. Trovate sale da tè, negozi e pub.

Lo scenario che circonda il villaggio è stupendo, in particolare quando lungo il tragitto si scollina, uno spettacolo  incantevole. Escursionisti e viaggiatori non possono non concedersi una passeggiata  intorno al villaggio, per coloro che cercano qualcosa di unico, l’ideale è la Dartmoor Llama Walk per conoscere la zona in compagnia di un lama e di una guida al tuo fianco.

Leggi anche: Cosa vedere a Bath in due giorni

Widecombe in the Moor
Widecombe in the Moor

10 – BUCKLAND IN THE MOOR (Dartmoor)

Un villaggio da cartolina immerso nella splendida vegetazione del parco nazionale del Dartmoor, proprietà privata della stessa famiglia dal sedicesimo secolo, i suoi cottage con la chioma: i tradizionali cottage in pietra con tetto in paglia dalle forme arrotondate sono la caratteristica del villaggio. Sappiate che, se vi dovesse venire la voglia di acquistare uno dei cottage di questo bosco incantato, sono difficilmente cedibili.

Sulla cima della collina c’è la chiesa di St. Peters, risalente al XII secolo, particolare il suo orologio della torre campanaria che al posto dei numeri da 1 a 12 ha le lettere che formano la scritta My dear mother.
Un’altra peculiarità di Buckland sono le cosiddette pietre dei comandamenti che portano incisi i dieci comandamenti.
Per di più, si tratta dei prezzi tra più alti del Devon. 

Buckland in the Moor
Buckland in the Moor

11 – DITTISHAM (South Devon)

Dittisham è considerato da molti uno dei villaggi più attraenti della costa meridionale del Devon. È piccolo, incontaminato e si trova sulle rive del fiume Dart, spesso trascurato dai viaggiatori benché si trova a soli due miglia dalla più grande e nota Dartmouth. Conosciuto localmente come Ditsum, il villaggio è piacevolissimo da vedere e le viste sul fiume davvero memorabili e suggestive. La campagna circostante, ricca e rigogliosa, offre numerosi percorsi con numerose passeggiate. Dartmouth è raggiungibile con un traghetto passeggeri, per una visita in giornata.

Dittisham
Dittisham

12 – COCKINGTON (South Devon)

Quando parliamo dei più bei villaggi del Devon non possiamo non nominare Cockington. Un altro villaggio che vi farà fare un salto indietro nel tempo passeggiando lungo le sue stradine fiancheggiate da antichi cottage con la chioma. Molto frequentato dai turisti anche perché dista solo un paio di miglia da Torquay.

Quei tetti in paglia che conferiscono un incredibile fascino al villaggio dall’atmosfera tranquilla tipicamente inglese. Tracce storiche riconducono il villaggio al X secolo ma si pensa sia stato fondato all’età del ferro, a causa dei due forti collinari su entrambi i lati della Cockington Valley.

Da vedere un vecchio mulino ad acqua, un campo da cricket che è stato in epoca medievale era parco di cervi. La zona, che si trova a due passi dalla costa è il luogo ideale per una vacanza rilassante dove godersi splendide e salutari passeggiati immersi nella natura.

Leggi anche: Cotswolds, i più bei villaggi della campagna inglese

Cockington
Cockington

13 – SHALDON (South Devon)

Sorge sulla costa meridionale del Devon, oltre l’estuario del Teign e di fronte alla città di Teignmouth. Shaldon è il classico villaggio di pescatori dove tuttora la maggior parte delle famiglie che vi risiedono si dedicano alla pesca. Altro luogo ideale per godersi una vacanza rilassante benché non manchi un vivace centro cittadino con una vasta gamma di negozi, locali e  attrazioni varie.

Molte ovviamente le attività legate alla spiaggia e al mare come il nuoto, il canottaggio e la vela. Meritano di essere esplorate anche le spiagge vicine. La spiaggia di Teignmouth, è raggiungibile con il più antico traghetto passeggeri d’ Inghilterra e la spiaggia di Ness Cove è accessibile tramite un tunnel originale dei contrabbandieri. 

Passa di qui, come in tutta la costa del Devon, il percorso del South West Coast Path, ci sono quindi molte passeggiate che partono dal villaggio e raggiungono altri bellissimi luoghi sulla costa, come la spettacolare passeggiata da Shaldon a Labrador Bay che regala una suggestiva vista della costa e nelle giornate limpide lo sguardo raggiunge Lyme Bay. 

Shaldon
Villaggi del Devon Shaldon

14 – SIDMOUTH (South Devon)

Sidmouth era solo un piccolo villaggio di pescatori fino a quando ricchi georgiani e vittoriani arrivarono a sfruttare al meglio l’aria salubre, l’acqua del mare e la sua spiaggia di aassssghiaia. Ciò ha fatto si che in pochi decenni siano nati hotel, negozi e una spiaggia regale.

Sidmouth è nota per essere circondata dalle classiche scogliere rosse del periodo Triassico. Per la vera cultura locale arriva nella prima settimana di agosto per il Sidmouth Folk Festival, con 700 eventi organizzati in luoghi in giro per la città.

Leggi anche: il Northumberland e i suoi castelli

Sidmouth
Sidmouth

15 – BEER (South Devon)

Concludiamo la lista dei villaggi da non perdere con Beer che si trova sulla Jurassic Coast. Questo pittoresco villaggio con una spiaggia di ciottoli circondata da scogliere calcaree è da sempre luogo dedito alla pesca. Un tempo rifugio per contrabbandieri, noto per essere stato la casa del famigerato contrabbandiere Jack Rattenbury, oggi con le barche usate dai contrabbandieri è possibile fare battute di pesca allo sgombro accompagnati da pescatori esperti.

Anche siamo lungo il South West Coast Path e Beer offre alcune delle più belle passeggiate costiere della contea, una delle migliori è quella da Beer a Seaton con viste spettacolari sulla costa giurassica. A Beer, dove la vita da è sempre stata incentrata sul mare, non sorprende che la data più importante nel calendario degli eventi sia l’annuale Beer Regatta in agosto. Un altro evento popolare è l’annuale Beer Rhythm & Blues Festival di ottobre.

Beer è stata anche famosa per il pizzo pregiato, infatti qui è stata creata la balza per l’abito da sposa della regina Vittoria, realizzato dalla signorina Jane Bidney con le sue 200 collaboratrici. 

Da segnalare Beer Quarry Caves un complesso sotterraneo, situato a circa un miglio del villaggio, principale fonte in Inghilterra di beer stone, pietra calcarea artificiale di colore grigio crema, particolarmente apprezzata per chiese e cattedrali. Questa pietra prende il nome dalla città di Beer, dove viene estratta sin dall’epoca romana.

Leggi anche: Kent cosa vedere a un’ora da Londra

Villaggi del Devon Beer

Dal Devon è tutto, alla prossima!

32 pensieri su “15 villaggi del Devon da non perdere”

  1. In queste foto ho ritrovato un po’ di Bretagna, un po’ di Scozia, adesso nella mia lista dei viaggi da fare devo aggiungere anche il Devon. Ma quando ricominceremo a viaggiare? Mi metterei in macchina all’istante e farei un on the road europeo. Ciaoo

    1. Ciao Bea! Eh già il sud dell’Inghilterra, in particolare il sud ovest, Cornovaglia, Devon e Dorset, ricordano molto Bretagna e Normandia, sia i villaggi in campagna che quelli costieri. Se ti piacciono Scozia e Bretagna non c’è dubbio che adorerai questi luoghi. Eh già, anche io dopo questo momento terribile che sembra non avere fine. vorrei solo mettermi a girare l’Europa con più intensità di prima, forse per il tempo perso o forse perché mi rendo conto che è una delle poche cose che mi dai gioia e delle quali ho profonda nostalgia. Incrociamo le dita e speriamo nel miracolo e nelle istituzioni e nel senso civico. Buon tutto! Ciao!

      1. Eh si cara Sabina! Siamo proprio uguali. La voglia di viaggiare è talmente forte che ci accontentiamo anche di una semplice gita fuori porta pur di evadere, scoprire nuovi luoghi e, soprattutto, fotografare. Un abbraccio 😉

  2. È da tempo che mia mamma mi parla della Cornovaglia e di quanto vorrebbe visitarla, mente io ammetto di non averla mai presa in considerazione. Le tue foto mi hanno fatto cambiare idea, chissà se (spero presto) organizzerò un viaggio con mia mamma proprio in questi villaggi? Speriamo in bene!

  3. Guardo sempre incantata tutte le foto che pubblichi perchè tutti questi villaggi sono autentici gioielli, e fintanto che non ci si potrà andare di persona, me li godo così!

      1. Bellissimi questi villaggi, quasi cinematografici!
        A proposito!, proprio l’altra sera ho rivisto in TV ‘Ragione e sentimento’: location fantastiche, più che altro di campagna, ma comunque per lo più del Devon. Sapevi?

  4. come hai ben detto, immagino sia stato difficilissimo stilare la lista dei posti più belli di questa fantastica zona… sono tutti davvero caratteristici e a tratti fatati! Ad esempio Widecombe in the moor sembra uscito da un libro illustrato tanto è carino!
    Farei di tutto per poter tornare a viaggiare, visiterei tutta questa zona, perdendomi per i suoi villaggetti e fotografando qualsiasi cosa!!!!

  5. Mi fai sempre sognare con i tuoi articoli. Viene veramente voglia di tele trasportarsi immediatamente lì, sono uno più bello dell’altro.

  6. Ecco questa è la “vera” Gran Bretagna che a me interesserebbe vivere e visitare. Sono sempre maledettamente bloccata dall’aereo che non uso o meglio ho paura di prendere e questo mi blocca a visitare moltissime e bellissime cose!

  7. Il Devon è una di quelle regioni che vorrei esplorare per bene prima o poi. Mi salvo il tuo post perché quasi tutti i borghi meritano almeno una visita!

  8. Grazie per vermi fatto scoprire questi stupendi villaggi Inglesi, adesso che non é possibile viaggiare é bello poterlo fare attraverso le tue foto e i tuoi racconti.

  9. Ho visitato Dittisham e Sidmouth, ma molto velocemente ( a Sidmouth però fui testimone di una tempesta epocale che fu veramente spettacolare!) Adoro il Devon e mi sono salvata l’articolo. Grazie!

  10. Appena ho letto del curioso quadrante dell’orologio che al posto dei dodici numeri presenta le lettere che compongono l’espressione “My dear mother” ho pensato che sarebbe bello visitare “BUCKLAND IN THE MOOR”.
    Chissà che non ci riesca.
    Maria Domenica

  11. Sembra di essere in una fiaba, è un posto fantastico il Devon che mi piacerebbe tanto visitare. Davvero strano sentir parlare di un villaggio privato ai nostri giorni, chissà gli abitanti cosa ne pensano.
    Complimenti per le foto.

  12. Rimango sempre senza parole quando leggo i tuoi blogpost. Che luoghi da sogno racconti ogni volta.
    Ho salvato e condiviso l’articolo, sperando al più presto di poter seguire le tue trace 😉

  13. Le foto sono a dir poco spettacolari. I luoghi davvero splendidi. Il mio problema è che viaggiando da sola posso avere difficoltà anche di spostamenti. Se mai non vedo tutti i paesi ma una visita la merita la famosa spiaggia Woolacombe. E poi se l’occhio è appagato dalla fauna dei surfisti, ancora meglio. Ci faccio un pensiero.

  14. Mamma mia sono tutti paesaggi davvero fiabeschi! Di buono c’è che essendo nella stessa regione si può programmare una visita in ognuno di questi paesaggi spettacolari in qualche giorno!

  15. Ma che belli questi villaggi li trovo molto più caratteristici e interessanti da visitare rispetto alle grandi città fredde.

  16. Che posti carini, le foto sono bellissime ed è una zona che non conosco ma che mi piacerebbe visitare. Mi salvo i posti per visitarli quando si potrà, speriamo il prima possibile!

  17. Che voglia di visitarli tutti. Che aria magica. Che atmosfera da favola. Hai incontrato anche qualche folletto? A parte gli scherzi: scritto benissimo e foto meravigliose. Un applauso.

  18. Vedo spesso film sul Devon e molte località sembrano essere scaturite da un libro di fiaba. Bellissime foto e descrizioni

Rispondi