TRAVEL DESTINATION

I migliori posti per mangiare a Cracovia

I migliori posti per mangiare a Cracovia: qui consigli e indirizzi. Direte voi perché scrivere un articolo su dove mangiare a Cracovia che non è certamente famosa come capitale culinaria. Proprio per questo perché pur non avendo una grande tradizione culinaria mi ha dato grandi soddisfazioni

Cracovia è una bellissima città, tutta da scoprire, come vi racconto in questo post. In un altro post vi racconto dove alloggiare a Cracovia a seconda del quartiere che preferite.

Qui voglio raccontarvi della sua cucina. Un problema che non avrete a Cracovia sarà trovare un posto dove rifocillarvi, ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche!
Ma capiamo di più sulla cucina polacca che è una fusione di cucine europee: slava, turca, tedesca, ungherese, ebrea, armena e francese.
I due piatti più significatici della cucina polacca sono: la zuppa servita in una pagnotta e i Pierogi, panzerotti tipici polacchi. Gli ingredienti principali dei piatti polacchi sono: carne, pasta e spezie.

PIATTI TIPICI

Obwarzanek: ciambelle di pane con ricetta tradizionale; Zurek: zuppa polacca con farina di segale e carne; Zupa pomidorowa: zuppa di pomodoro con verdure e pasta o riso; Pierogi z mięsem: tortino farcito con carne; Pierogi ruskie: tortino farcito con formaggio e patata; Paprykarz: una specie di paté preparato con pesce, riso, cipolla, pomodoro e spezie, Goulash: stufato di carne di manzo, cipolla, peperoni, patate; Kotlet schabowy z ziemniakami i kapustą: costolette di maiale impanate accompagnate di cavolo e patate; Schab ze sliwkami: Filetto con prugne; Bigos: piatto tradizionale preparato con crauti e carne mista, salumi, funghi e prugne secche; Oscypek: formaggio affumicato da latte delle pecore del monte Tatra; Bundz: formaggio di pecora prodotto a Podhale; Sernik krakowski: torta di formaggio tipica di Cracovia; Torcik piszyngier: dolce con cialda di cioccolato bagnato con liquore; Papieska kremowka: torta con pasta sfoglia ripiena di crema, nota come “torta con crema papale” in onore a Giovanni Paolo II che da piccolo la adorava.

DOVE MANGIARE A CRACOVIA

Forse è strano da credere o forse no ma a Cracovia l’offerta culinaria è veramente di alto livello.
Il momento pranzo o cena sarà un vero piacere! Anche perché se non hai grandi pretese con 10,00/15,00 euro fai un pasto più che dignitoso e con 30,00/35,00 una cena a tre portate con altrettanti calici di vino (anche francese) in un ristorante segnalato dalle guide di settore.
Oltre ai piatti tipici citati, in qualche caso non proprio leggerissimi, per chi, come me, non ama troppo la carne e le cucine sostanziose ma preferisce pesce e verdure, di ristoranti che adottano una cucina più leggera e raffinata ce ne sono a bizzeffe.

Quando viaggio mi piace scoprire i locali per lo più frequentati dalla gente del posto più che dai turisti o comunque frequentati dai viaggiatori con palato esigente. Mi definisco pur sempre una gourmet che, tra l’altro, non può mangiare tutto quel che vuole senza che finisca sui punti critici, pertanto devo mangiare bene.
Nella scelta dei ristoranti mi affido al mio intuito coadiuvato da Tripadvisor, considero attendibili solo le recensioni di chi ne fa molte, ma più che altro guardo le foto dei piatti e del locale.

Ma andiamo per ordine e partiamo dalla colazione!

Caffetterie, bar & altri rimedi, dove oltre a fare colazione si può anche mangiare.

charlotte1
Foto tratte dai profili instagram dei rispettivi locali

Mangiare a Cracovia: Charlotte Bistro

Un bistrot francese frequentato dai locali (c’è anche a Varsavia). Molto bello l’arredamento: legno chiaro e design moderno. E io che amo la colazione cappuccino e croissant non potevo trovare di meglio, è un forno dove il pane viene fatto a mano secondo un’antica ricetta francese che si basa sulla fermentazione prolungata e poi viene cotto su pietra. Qui ho provato sia il croissant che un pan au chocolat con un buon cappuccino. Tutto ottimo!
Ubicazione: Plac Szczepański, 2

Mangiare a Cracovia: Cupcake Corner Bakery

Questo locale fa parte di una catena e qui la colazione è americana. Consigliato per chi vuole una colazione abbonfante, Qui trovate cupcakes, bagel e cioccolata calda con i marshmellow, prodotti di caffetteria varia, gelati e tanto altro.
Ubicazione: Ulica Michałowskiego, 14

Mangiare a Cracovia: Magia Cafè Bar

Questo delizioso caffè non è molto in vista, si trova all’interno di un palazzo. Ci sono più salette arredate in maniera diversa una dall’altra, dall’aspetto intimo, sembra di essere a casa di qualcuno, questo il suo fascino. Qui si mangiano piatti veloci sia salati che dolci.
Ubicazione: Plac Mariacki, 3

Mangiare a Cracovia: Bistro Bene by Tomasz Lesniak

Non è economicissimo ma vale la pena spendere un po’ di più, locale arredato con gusto, mise en place molto particolare. Sia dolce che salato anche qui, originali panini con chips, ma c’è un sacco di scelta. Consigliatissimo!
Ubicazione: Ulica Św Krzyża 17

 

Mangiare a Cracovia: Wesola Cafè

Anche qui una colazione da giganti. Locale carino: all’interno muri in pietra e arredamento moderno. Ottimo caffè e cappuccino, torte vegane, colazione all’inglese e tanto ancora.
Ubicazione: Ulica Rakowicka 17

In questi locali, ripeto, potete fare colazione ma anche un pranzetto. Ce ne sono moltissimi altri, provate!

E ora passiamo a ristoranti

In Polonia si può mangiare spendendo veramente pochissimo, io, per la maggior parte, vi propongo ristoranti sopra la media locale sia come prezzi che come qualità della cucina, ma tenete conto che in Italia spendereste il doppio. Mangiare in un ottimo ristorante a Cracovia costa come mangiare in una trattoria in Italia. Quindi fate scorta!

Mangiare a Cracovia: Nota Resto by Tomasz Lesniak

Ristorante di ottimo livello, sopra la media. Nei pressi dei centro ma in una via non troppo trafficata. Molto curato, piatti ottimi e presentati molto bene. Carta vini interessante. Ottimo rapporto qualità prezzo. Da provare!
Ubicazione: Świętego Krzyża, 17

Mangiare a Cracovia: Art

Uno dei migliori! Soddisfazione per palati esigenti. Ristorante raffinato e molto curato propone una cucina polacca rivisitata, innovativa. I piatti sono ben presentati e di ottimo livello. Personale molto gentile e conto corretto rispetto lo standard del locale, una cena completa da 45,00 euro, in Italia ne vale 90,00. Bravissimo il giovane chef!
Ubicazione: Kanonicza, 15

Mangiare a Cracovia: Miodova Restaurant

Nonostante le recensioni sulla lentezza, io ci sono andata e tornata e non ho notato problemi del genere. Locale molto carino nel Quartiere Ebraico. Il locale propone una cucina moderna. Per antipasto, secondo di pesce e dessert e con 2 calici di vino e una bottiglietta d’acqua, ho speso una trentina di euro.
Ubicazione: Szeroka, 3

 

Mangiare a Cracovia; Studio Qulinarne

Uno dei migliori ristoranti di Cracovia. Si trova nel Quartiere di Kazimierz, in un edificio restaurato in vetro post-industriale che fa parte di un ex deposito di tram, con interni eleganti e moderni, ha un dehor molto carino. Cucina moderna e centrata, che mischia influenze polacche e internazionali grazie alla felice mano dello chef Oskar Zasunia. Consigliatissimo!
Ubicazione: Gazowa, 4

Mangiare a Cracovia: Copernicus

Il ristorante del lussuoso Hotel Copernicus vede a capo della sua cucina lo chef Marcin Filipkiewicz, co-autore di un libro di cucina premiato al Gourmand World Cookbook nel 2013. Piatti molto belli oltreché buoni. Da provare, se li trovate in menù, la tartare di trota con cipolla sottaceto, lo stufato di agnello, la zuppa di prezzemolo, l’agnello sunchoke con carciofi o il merluzzo con orzo perlato. Offre menù degustazione da 5, 7 o 12 portate. Prezzi sopra la media di Cracovia ma il ristorante li merita tutti.
Kanonicza, 16

Mangiare a Cracovia: Szara Kazimierz

Si trova nel cuore del Quartiere Ebraico, è un locale caratteristico che accoglie anche compagnie numerose. Ottimi Pierogi, ci sono delle formule menu per il pranzo. Prezzo contenuto.
Ubicazione: Szeroka, 39

Mangiare a Cracovia: Moo Moo Steak and Wine

Conosciuto per la carne, ottima, ovviamente, propone dei fantastici hamburger. Locale moderno e innovativo. Personale giovane e cordiale. Proposta vini interessante. Prezzi in linea con i locali della zona. Non caro.
Ubicazione: Sienna, 9

Mangiare a Cracovia: Pierogarnia Krakowiacy

Ristorante piccolo e tipico anche nell’arredamento. Lo dice il nome è specializzato nei pierogi, li propone in tutti i modo, anche dolci. I prezzi molto contenuti. Una sorta di self service: si ordina al banco e poi ci si apparecchia (e sparecchia) il tavolo.
Per chi volesse spendere meno di 10,00 euro per bel piatto di pierogi, vino e acqua.
Ubicazione: Szewska, 23

 

Questi sono solo alcuni dei tantissimi ristoranti di Cracovia, sta a voi scegliere a seconda del vostro gusto e della vostra passione per la cucina. Ripeto: l’offerta c’è! E per tutti i palati!

Acquista la mia giuda: VISITARE CRACOVIA

1 pensiero su “I migliori posti per mangiare a Cracovia”

  1. Ma che bella scoperta questo blog! Sono capitata per caso tra le tue pagine cercando su wordpress degli articoli su Cracovia e ora eccomi qui a divorare i tuoi post uno dopo l’altro. A marzo andrò a Cracovia, città di cui non conosco nulla, quindi mi salvo tutti i tuoi suggerimenti, culinari e non. Ci accomuna l’amore per il cibo e per lo champagne – e l’età 😉

Rispondi