REGNO UNITO, SCOZIA, TRAVEL DESTINATION

Scozia: Stonehaven e Dunnottar Castle

Un’altra splendida destinazione in Scozia è la piccola Stonehaven. Questa cittadina è una tappa per la notte di molti viaggiatori che partono da Edimburgo e proseguono verso la costa Est del Mare del Nord per un viaggio on the road.  Anche per noi è stato così, dopo le prime due notti a Edimburgo e la visita dei magnifici villaggi dell’East Neuk of Fife, ci siamo fermati a Stonehaven.

STONEHAVEN

Ci troviamo davanti un’incantevole e vivace cittadina con tutto il fascino dei posti mare, grazie al suo incantevole immancabile porticciolo. Qui come in molti altri villaggi, tutto ruota intorno al porto, la pesca è l’attività principale da sempre, Stonahaven vanta infatti una lunga storia di pesca, sin dell’età del ferro è un villaggio di pescatori.

La storia di Stonehaven racconta che è stata una roccaforte giacobita, sia al tempo della rinascita giacobita del 1715 che durante la rivolta del 1745 è stato uno dei porti scozzesi nord-orientali dove sbarcavano i rinforzi, provenienti dalla Francia, per supportare Bonnie Prince Charlie alias Charles Edward Stuart impegnato a riconquistare il trono Stuart.

Come dicevo, il piccolo e accogliente centro di Stonehaven si sviluppa attorno al caratteristico porticciolo e lungo la costa. Le abitazioni disposte a cerchio attorno al porto accolgono anche diverse attività ricettive: hotel e b&b con un’ottima vista ma anche ristoranti e qualche pub e seduti a quei tavolini con l’odore di salsedine che solletica le narici potete godervi l’andirivieni delle barche che entrano in porto.

Tra le attrazioni della cittadina, oltre alla torre dell’Orologio, c’è il Tolbooth Museum che gli appassionati di storia non possono mancare di visitare. Il Museo è collocato in uno degli edifici più antichi della città originariamente costruito per fungere da magazzino del Castello di Dunnottar, in seguito fu destinato suddiviso per ospitare la prigione e il tribunale. Dagli anni cinquanta il piano terra è un museo di storia locale e il piano superiore un ristorante.

Stonehaven durante il mese di luglio è teatro di un interessante Festival di musica folk pertanto se capitate in quel periodo le vostre serate saranno allietate da folkloristici ritmi scozzesi ma anche da musica contemporanea.

In quest’articolo suggerisco dove dormire in Scozia

stonehaven3
Stonehaven Harbour
Stonehaven Harbour lo spettacolo del porto al tramonto
Scozia: Stonehaven Harbour

DUNNOTTAR CASTLE

Un’altra ragione per fare uno stop a Stonehaven è il Castello di Dunnottar, arroccato su un promontorio a picco sul mare, si trova poco fuori dal centro e attira turisti da tutto il mondo. Da Stonehaven parte una passeggiata di un paio di chilometri lungo la scogliera che conduce alle affascinanti rovine del Castello. Lungo la costa, prima del Castello, incontrerete il War Memorial, il Monumento ai Caduti che è stato costruito in memoria delle vittime della Prima Guerra Mondiale.

Il contesto è senza dubbio spettacolare: le rovine del castello che si protendono verso il mare, la cornice delle colline di un incredibile verde brillante. Il castello risalente al IV secolo, è stato conquistato da William Wallace nel 1297 ma nell’occasione le truppe inglesi vi si rifugiarono all’interno e Wallace lo incendiò con i soldati rinchiusi all’interno. Nel 1990 il castello è stato il set del film “Amleto” con Mel Gibson per la regia di Zeffirelli. Qui il sito con le informazioni del castello.

stonehaven11
Paesaggio in prossimità del Castello

La visita del Castello di Dunnottar al tramonto è un’esperienza che consiglio perché tutto il paesaggio che lo circonda è spettacolare.

STONEHAVEN: DOVE DORMIRE

Bayview B&B è una guest house molto carina e luminosa ed è situata in una splendida posizione fronte spiaggia. La nostra camera, dotata di balcone con vista sul Mare del Nord  era molto carina, ben arredata, pulitissima e dotata di ogni comfort come teli da bagno in cotone egiziano, caffè, tè e latte fresco. Gentilissimi e disponibili i proprietari.

La magnifica colazione scozzese viene fatta con prodotti locali freschi come uova di fattoria, sanguinaccio di Stornaway, salmone scozzese affumicato e altri ingredienti equo-solidali. I proprietari assecondano esigenze alimentari particolari previa richiesta.
Prezzo pagato (una notte) 140,00 euro, colazione inclusa.
Indirizzo: 3 Bayview Apartments, Stonehaven AB39 2BD, Regno Unito. Sito web

Per cena: siamo andati da Tolbooth, cercavamo un ristorante non un pub caotico, il ristorante offre una splendida vista sul porto. Cosa posso dirvi, abbiamo mangiato bene e speso abbastanza.

Leggi anche: Scozia, 20 Castelli da non perdere

2 pensieri su “Scozia: Stonehaven e Dunnottar Castle”

  1. Che meraviglia la Scozia. Purtroppo dovevo visitarla il mese prossimo, ma ho dovuto cancellare tutto.
    Da quando sono stata a Edimburgo due anni fa, ho sempre avuto voglia di tornare in Scozia per spingermi più a nord e vedere questi luoghi meravigliosi.
    Grazie per avermici portata con le tue parole 🙂

    1. Eh Roberta, io uguale, dopo aver visto Edimburgo ho dovuto programmare un viaggio per scoprirla. E non vedo l’ora di tornarci, speravo anche io a giugno per dare qualche giorno in qualche isola a Ovest, ma niente tutto rimandato.

Rispondi