POLONIA

Varsavia, cucina gourmet a prezzi pop

Varsavia, cucina gourmet a prezzi popolari, è già se ce un posto al mondo dove mangiare stellato e spendere poco è proprio Varsavia.

Vi ho già parlato di VARSAVIA e di quanto mi abbia entusiasmata e mi sia piaciuta. Ora voglio parlarvi delle possibilità culinarie di alto livello a prezzi ragionevoli, stante il vantaggioso rapporto di cambio, zloty/euro. Se siete gourmet, appassionati di cucina o buone forchette Varsavia è il luogo che fa per voi, non lo avreste mai immaginato, vero!?

La cucina tradizionale polacca è frutto della sua storia fatta di invasioni, che ha portato a molte contaminazioni in cucina: ebraica, francese, italiana e tedesca, sono le principali influenze; è una cucina piccante, basata su carne, patate e dove sono molto utilizzate spezie come: pepe, ginepro e noce moscata.

La sorpresa è che la capitale polacca è in piena evoluzione anche per quanto riguarda le sue cucine. Si perché giovani e dinamici chef, cresciuti nelle pregiate cucine di Francia, Italia e Spagna, una volta tornati in patria, hanno dato alla tradizionale cucina polacca un tocco di incredibile modernità e raffinatezza che porta Varsavia a essere meta ambita anche per quanto riguarda i ristoranti.

Ma veniamo al dunque e quindi all’aspetto interessante e che ha reso la visita a Varsavia ancor più interessante e cioè i numerosi ristoranti gourmet che vi elenco qui sotto e che, ripeto, per noi, stante il favorevole rapporto di cambio tra l’euro e la moneta locale, sono anche molto alla portata.
Varsavia vanta ben 34 ristoranti segnalati Michelin, uno dei quali con una stella.

Ecco quindi alcuni imperdibili ristoranti di Varsavia:

Atelier Amaro

È il primo ristorante polacco ad aver ricevuto la stella Michelin. Ristorante elegante con vista sul parco. La cucina del talentuoso chef Wojciech Modest Amaro sente le influenze di Ferran Adrià, con il quale ha lavorato. Cucina creativa e molto tecnica che utilizza solo prodotti di stagione. Il ristorante propone menu degustazione da 5 o 8 portate, che consiglio. Da provare il foies gras. Il prezzo va dai 30,00 ai 70,00 euro. La prenotazione è obbligatoria.
Ubicazione: Agrykola 1, 00-460 Varsavia. Sito Web

ph: #instagram @modest9amaro

Concept 13

Il ristorante si trova all’ultimo piano del luxury store Vitkac. Se ci andate per pranzo godrete dell’incredibile luce che entra dalle grandi vetrate e della vista sui tetti di Varsavia. La cucina è creativa, i piatti delicatissimi e ovviamente buonissimi. Ricordo con piacere il Foie gras con zucca e olivello spinoso e lo Żurek, la zuppa tipica polacca con funghi e farina di segale fermentata e l’Anatra con carote e mandarini. Ottimo rapporto qualità prezzo, in linea con i ristoranti di pari livello della capitale polacca. Segnalato Michelin e Gault & Millau.
Ubicazione: Bracka 9, 00-501 Varsavia. Sito Web

ph: #instagram @concept_13

Dyletanci

Ristorante, winebar e wineshop. Il proprietario è un importatore di vini e quindi la carta vini è più che all’altezza, ottima e ricca scelta di vini francesi. Bravissimo lo chef  Rafał Hreczaniuk che ha lavorato in ristoranti come Chapter One e L’Ecrivain di Dublino. I piatti sono un’incredibile armonia di ingredienti e sapori. Consiglio la scelta di un menu. Per palati esigenti! Segnalato Michelin e Gault & Millau.
Ubicazione: Rozbrat 44A, 00-419 Varsavia. Sito Web

ph: #instagram @dyletanci

Kieliszki na Hozej

Ristorante aperto da pochi mesi dallo stesso proprietario del ristorante Kieliszki na Próżnej. Lo chef Dawid Balana ha chiaramente una mano francese, si è laureato a pieni voti alla scuola di Alain Ducasse. La scelta dei vini è eccellente e il sommelier preparatissimo. La formula del menu che consente di assaggiare tanti “mezè” ed è la cosa migliore. Piatti eccellenti dalle cipolle ripiene con maiale, grano saraceno e funghi alla zuppa di patate con porri e tartufo, dal rombo con topinambur alle alette d’anatra e crocchette. Segnalato Michelin.
Ubicazione: Hoża 41, 00-681 Varsavia. Sito Web

ph: #instagram @kieliszkinahozej

Elixir by Dom Wódki

Conosciuto come un locale dove in accompagnamento alla cucina si beve vodka (ne hanno tantissime e vodke incredibili), in realtà la cucina è di grande livello. Lo chef Michael Tkaczyk ha una mano molto felice, in particolare, nel riproporre piatti della tradizione senza stravolgerli. Lo Żurek, il migliore di tutta la Polonia, che prepara con bacon, patate, uova di quaglia, pancetta croccante ed emulsione di maggiorana è la fine del mondo. Da assaggiare i Pierogi ripieni con salmone, crauti, coriandolo e cumino nero o quelli all’anatra, barbabietole e mele cotogne. Segnalato Michelin e Gault & Millau.
Ubicazione: Wierzbowa 9/11, 00-094. Sito Web

ph: #instagram @elixir_by_domwodki

Merliniego 5

Ristorante e wine bar, anche questo è il posto adatto per gli amanti del buon cibo e del buon vino. Si sviluppa su due livelli: al piano terra il bar, ideale per un aperitivo o pranzo veloce, al secondo piano il ristorante. Oltre a dell’ottimo pesce, il ristorante è specializzato nella carne come Black Angus e Kobe. La cantina propone vini provenienti da tutto il mondo. Prenotazione obbligatoria per cena.
Ubicazione: Merliniego 5, 02-511. Sito Web

ph: #instagram @restauracjamerliniengo

Butchery and Wine

Della stessa famiglia dei Kieliszki. Il piatto forte è la carne soprattutto di manzo e alla griglia, con un ottimo calice di vino, la cantina e ben fornita. Sul piatto troverete prodotti di ottima qualità. Oltre alle ottime carni locali offrono le migliori carni importate da: Irlanda, Inghilterra, Australia, Stati Uniti e Uruguay. Ampia la carta dei vini. L’ambiente è accogliente, con cucina a vista. Ottimo rapporto qualità prezzo. Segnalato Michelin e Gault & Millau.
Ubicazione: Żurawia 22, 00-515 Warszawa. Sito Web

ph: #instagram @butcheryandwine

N31 restaurant&bar

L’unico non segnalato Michelin ma che secondo me vale molto la pena. Ristorante elegante e raffinato di proprietà di Robert Sowa, gli chef sono Grzegorz Birek e Robert Wojnarowski e lo chef pasticcere Krzysztof Kopciński. Piatti preparati con straordinaria maestria, lavorazione incredibile dell’ottima materia prima. Grande soddisfazione per il palato. Il personale sempre presente e mai invadente. Provate l’anatra! Anche qua come ottima carta vini. Segnalato Gault & Millau.
Ubicazione: Nowogrodzka 31, 00-511 Varsavia. Sito Web

ph: #instagram @n31_restaurant

Altri ristoranti segnalati Michelin sono:

Salto, Wilcza 73, 00-670 Varsavia Sito WebNolita, Wilcza 46, 00-679 Varsavia Sito Web; Senses, Bielańska 12, 00-085 Varsavia Sito Web; Tamka 43, u. Tamca 43 00-355 Varsavia Sito Web; Marconi (Hotel Bristol), Krakowskie Przedmieście 42/44, 00-325 Varsavia Sito Web; Kieliszki na Próżnej, Próżna 12, 00-801 Varsavia Sito Web; Mokotowska 69, Ulica Mokotowska 69/Plac Trzech Krzyzy,00-530 Varsavia Sito Web; Alewino, Mokotowska 48, 00-543 Varsavia Sito Web; Strefa, Próżna 9, 00-107 Varsavia. Sito Web; Platter by Karol Okrasa, Emilii Plater 49 Sito Web; Fusion, al. Jana Pawla Ii 21, 00 854 Varsavia Sito Web; Bistro de Paris Michel Moran, plac Marszałka Józefa Piłsudskiego 9, 00-078 Varsavia Sito Web; Dom Polski, Belwederska 18A, 00-762 Varsavia Sito Web.

E non è finita qui…. Avete capito a Varsavia si va anche per mangiare egregiamente!

Acquista la mia guida:  

<>

22 pensieri su “Varsavia, cucina gourmet a prezzi pop”

  1. Veramente un’ottima guida questa. Il tuo post è da conservare in previsione di un viaggetto che ho in programma =)

  2. 34 ristoranti segnalati dalla Michelin, davvero da imbarazzo della scelta. Sicuramente conserverò questo elenco di ristoranti in modo da potermi orientare al meglio nel caso volessi provare le specialità

  3. Sai che da più parti sento parlare benissimo di Varsavia? Inoltre l’idea che ci siano ristoranti che propongono questo genere di cucina, invita parecchio a visitarla.

  4. Non credevo ci fossero ben 34 ristoranti Michelin solo a Varsavia! Sento sempre più spesso parlare di questa città e se mai dovessi andarci proverei di certo uno dei tuoi suggerimenti. Mi incuriosicono molto adesso e poi i piatti sono tutti bellissimi!

  5. Sicuramente mi butterei a capofitto sulla zucca del Concept 13! Per quanto riguarda il cibo ho dei gusti e delle esigenze particolari ma quella mi ispira molto!

  6. Mi è venuta l’acquolina in bocca!!! Adoro il cibo di quelle zone… i crauti, l’anatra, le cremine……Ora ho fame!

  7. Quanti piatti squisiti, devo assolutamente segnarmi un paio di ristoranti come Concept 13 e Merliniego 5 se andrò a Varsavia, grazie per questa utilissima guida. Non avevo idea ci fossero tanti ristoranti segnalati dalla guida Michelin a Varsavia!

  8. Grazie di questo post. Ho in programma di fare un giro in Polonia e vedere quei piatti mi ha fatto riflettere su un immaginario che non corrisponde al vero e che devo rivedere: sembra davvero un posto per gourmand!

  9. belli i locali e i piatti…… devo dire che adesso è molto di moda la cucina gourmet, io sono molto attirata dalla bella presentazione dei piatti, anche se alcune vlte poi nel piatto c’è pochino da mangiare 😀

  10. Non pensavo che a Varsavia si potesse mangiare così bene! Io amo i consigli su dove mangiare in viaggio, il Merliniego 5 mi sembra, tra tutti questi ottimi posti, quello che mi ha conquistata !

    1. Grazie Sabrina! Ecco, hai usato le parole giuste “chic e raffinata”, io Varsavia l’ho sempre definita elegante, ma d’ora in poi userò la tua definizione che trovo più adatta.

Rispondi