Scopriamo le destinazioni più romantiche d’Europa.
State pensando che vi piacerebbe trascorrere qualche giorno di assoluto romanticismo con la vostra metà!? Su confessatelo! State navigando nel web alla ricerca di ispirazione, ma siete indecisi su dove progettare la vostra fuga romantica. Le opzioni sono qualche capitale europea o qualche borgo da fiaba, dove portare la vostra meta e promettervi amore eterno.
Ecco alcune bellissime e romanticissime destinazioni:
Le destinazioni più romantiche d’Europa: VARSAVIA (Polonia)
Con i suoi colori pastello, la sua energia, la sua bellezza e il suo via vai silenzioso vi conquisterà all’istante. L’atmosfera unica e romantica della città vecchia la ricorderete per sempre. Sappiate inoltre che Varsavia è molto ma molto economica e vanta ottimi ristoranti dove concedersi una cena romantica e stellata, senza spendere un capitale! Su che aspettate a prenotare?
Cracovia cosa vedere fra storia, cultura e tradizioni

Le destinazioni più romantiche d’Europa: EDIMBURGO (Scozia)
Misteriosa e romantica. Edimburgo vi affascinerà con la sua architettura, con le sue salite e le sue discese. Tenebrosa e affascinante al tempo stesso, tanto che vi sembrerà di essere in una fiaba gotica alla Tim Burton. Percorrete mano nella mano i suoi “close” e scoprite la sua natura malinconica e romantica, che affascina e cattura senza appello.
Visitare Edimburgo: cosa vedere e cosa fare

Le destinazioni più romantiche d’Europa: SAINT PAUL DE VENCE (Provenza – Francia)
A mio avviso e non solo, uno dei villaggi più romantici di Francia, parliamo di Saint Paul de Vence, antico villaggio costruito su una rocca per sfuggire alle invasioni dei saraceni. A renderlo così la sua conformazione: stradine acciotolate e vicoli pittoreschi, le impervie scalinate come le affascinanti piazzette con le fontane e i magici scorci. Per visitarlo al meglio dovete perdervi tra i suoi vicoli di pietra e fare una passeggiata panoramica lungo le mura: da qui si può ammirare la magnifica vista sulla vallata, fino al mare.
La vostra meta cadrà ai vostri piedi, è garantito!
Provenza e Costa Azzurra: 15 villaggi da non perdere
Le destinazioni più romantiche d’Europa: BRUGES (Fiandre – Belgio)
Il luogo dal prorompente animo romantico. Cittadina fiamminga ricca di fascino, dove si respirano atmosfere da fiaba, che sembra essere uscita da un dipinto per mano di un grande pittore, la sua allure è quella di altri tempi e passeggiando tra le stradine appare subito chiaro.
Portate la vostra anima gemella a scoprire la medievale e magica Bruges. Non rimarrà indifferente al sua fascino e nemmeno al vostro.
Un week end a Bruges: magnifica e sorprendente

Le destinazioni più romantiche d’Europa: CASTLE COMBE (Wiltshire – Inghilterra)
Se la vostra metà è ancora in dubbio qui capitolerà!
Appena arrivati, la sensazione è quella di essere tornati indietro nel tempo, l’atmosfera fiabesca è palpabile. Il silenzio incredibile! Quel nugolo di antichi cottage in pietra con tetti spioventi e comignoli doppi, in perfetto stile inglese, alcuni con affaccio sul fiume, altri circondati da giardinetti verdissimi e la maggior ai lati dalla Via principale: Water Street (La strada dell’acqua), danno vita a uno dei villaggi inglesi e, forse, del mondo più belli in assoluto.
Non pensateci, correte a prenotare!
Castle Combe cosa vedere nel villaggio più iconico delle Cotswolds
Le destinazioni più romantiche d’Europa: BUDAPEST (Ungheria)
Affascinante e a suo modo anche sorprendente. Una meta che fa tendenza, romantica e raffinata. Per un San Valentino alle terme e in una città in continua evoluzione. Avete già fatto il biglietto, vero?
Visitare BudaPest, una città, due anime

HONFLEUR (Normandia – Francia)
Un antico borgo marinaro dal fascino unico, dall’atmosfera d’antan e rarefatta, che vive attorno al porto, dove passare un paio di notti romantiche a bordo di un veliero ancorato al porto. E concedervi una cena a lume di candela in uno dei tanti ristoranti affacciati sull’estuario della Senna.
Scoprirete un luogo incredibile che ha conquistato, prima di voi artisti, artisti come Baudelaire, Monet, Courbet, Boudin.
20 villaggi francesi da non perdere!

Le destinazioni più romantiche d’Europa: LUBIANA (Slovenia)
Vi colpirà il centro storico con il suo mash up di architetture, che potrete ammirare ancora meglio durante un romantico giro in battello.
Lubiana è una cittadina romantica e ricca di storia dallo stile di vita green, frequentata da molti giovani e ricca di locali e che si visita tranquillamente a piedi. Fossi in voi non perderei altro tempo.
Lubiana cosa vedere in due giorni

Le destinazioni più romantiche d’Europa: VENEZIA (Italia)
Se volete restare in Italia, c’è la metà romantica per eccellenza: Venezia. Passeggiare uniti per le calli, su e giù per i ponti che favoriscono incredibili cambi di prospettiva sui magnifici scorci di Venezia. Scoprite corti della Serenissima, fatevi coccolare dal cullar della gondola. Guardatevi negli occhi mentre brindate a suon di ombre in qualche Bacaro.
Venezia: le Isole della Laguna veneta da visitare in giornata
Le destinazioni più romantiche d’Europa: PRAGA (Repubblica Ceca)
Elegante e misteriosa! Praga è una città che affascina per la sua bellezza, per la sua magia e per la sua voglia di vivere. Recatevi a Ponte Carlo verso sera, vi stupirà la sua atmosfera e perdetevi a Malà Strana ve ne innamorerete. Respirerete romanticismo in tutti gli angoli!
Week End a Praga: antica e magica!

L’amore va coltivato…. con un viaggio!
La Provenza, la Normandia e Brugees mi attirano un sacco devo dire, anche se c’è davvero l’imbarazzo della scelta!
Tu che sei lì comoda sei andata a Castle Combe?
Non ancora in realtà, ma sono stata a Bibury che credo sia molto simile ed è nelle vicinanze. Anche se per me la vera chicca assoluta rimane Bath.
Bellissima Bath! Castle Combe diversa e bellissima più simile a Bibury
Prima o poi dovrò andare, ancora meglio se riesco tra un paio di mesi!
la provenza e la scozia mi attirano molto, devo assolutamente rimediare. secondo me, per san valentino, i top sono venezia e parigi come da “tradizione”
Praga e Budapest le ho viste in pieno inverno e non posso che essere d’accordo con te. Sono stupende e romanticissime. Anche Lubiana e Bruges mi piacerebbe tanto vedere. Chissà, magari per l’anno prossimo faccio un viaggio romantico proprio lì! 😉
Vive l’amour!
Di tutte le città che hai proposto sono stata solo a Budapest (3 volte), a Praga un paio di volte e a Venezia ero troppo piccola e non mi ricordo piu molto. Perfette comunque per un weekend romantico. Tutte le altre città mi mancano!!! Devo recuperare presto!!!
Recupera appena puoi e torna a Venezia che ne vale assolutamente la pena
Tutte destinazioni originali e affascinanti! Posso aggiungere salisburgo? Per me è una città estremamente romantica!
Sono così tante le città romantiche che non ho visto che posso programmare già i prossimi 10 san Valentino. Grazie per tutti questi consigli!
E sono solo alcune 😂😂 ne avrei un elenco infinito, la campagna inglese poi😍😍
Io sceglierei la Provenza la trovo veramente romantica… comunque non per essere campanilista…Venezia è Venezia!
Certo Venezia è unica. Io sono Veneta quindi…. campanilista
Concordo su Venezia, ci vado ogni anno. Anche Praga però possiede un fascino misterioso e particolare.
Mete fantastiche non solo perché romantiche e di cui molte già fatte….spero di completare la lista prima possibile!
Grazie Gia! Ti auguro di di visitare presto le mete che ti mancano se ti ispirano
Destinazioni molto interessanti. Le terrò a mente per i miei futuri san valentino, se cadranno nel weekend avrò la possibilità di viaggiare col mio ragazzo altrimenti non penso… ma grazie di questa guida!
Vanno benissimo anche in qualsiasi altro periodo, io per prima non le ho visitate a San Valentino 😁
Fra tutte…questo giro scelgo Honfleur! Ciao Sabina e grazie di seguirmi!
Di nulla! Un piacere scoprirò cose interessanti nel tuo blog😀
Mete romantiche e intrise di estrema poesia! Ho apprezzato particolarmente questo post perché mi ha permesso di sognare ad occhi aperti.
Grazie Sara, ovviamente per noi animi romantici vanno bene in tutti i periodi dell’anno.
Una destinazione più bella dell’altra. Per me ognuna di queste città andrebbe visitata a prescindere dal San Valentino <3
Certo in qualunque momento. Io per prima non le ho viste a San Valentino ma le ho trovate romantiche.
La tua lista mi ispira tantissimo, oltre a mete classiche hai inserito anche posticini originali.
Un saluto dai Lemuri
Grazie Lemuri, i posticini originali sono quelli che preferiscono e che sorprendono.
Tutte mete bellissime, non sono stata in nessuna di queste città
Bellissime queste mete. Alcune le conosco molto bene e sono le mie città del cuore. Altre invece sono nella mia lista dei luoghi in cui vorrei andare prima possibile… Le tue foto mi hanno fatto venire voglia di partire al volo!
Il sogno per me è Bruges, ci penso da un po’. Alcune della tua top ten ke ho visitate e sono davvero bellissime
Sono tutte mete mervavigliose per trasformare un viaggio in coppia in un sogno ad occhi aperti.
Davvero una vale l’altra a volte basta andare…..
Sono d’accordo su tutte, anche se non amo particolarmente Venezia quindi non l’avrei messa nella mia lista personale 🙂 Aggiungerei Sofia!