Dormire a Cracovia: consigli su quartieri e alloggi da provare belli e spesso economici.
Vi ho già raccontato, in un post dedicato, cosa dovete assolutamente vedere a Cracovia e tutto quello che serve sapere per un viaggio a Cracovia. E in questo post della ricca e innovativa proposta culinaria di Cracovia. Oggi, in questo post, voglio suggerirvi dove dormire a Cracovia.
Il mio suggerimento è di non allontanarsi troppo dal centro. Cracovia è una città low cost e questo significa che anche rimanendo vicini al centro, non spenderete un occhio dalla testa. Dove dormire a Cracovia sarà l’ultimo dei vostri problemi.
Stante le dimensioni compatte della città, le distanze sono davvero brevi. Pertanto secondo me potreste circoscrivere la ricerca in Stare Miasto, che con i suoi vicoli medievali e l’atmosfera vivace, renderà il vostro soggiorno ancora più magico.
Cracovia dispone di moltissimi appartamenti con angolo cottura a prezzi davvero interessanti, in questo caso però fate attenzione agli orari del check-in che, in qualche caso, possono essere abbastanza ristretti e quindi non compatibili con gli orari del vostro volo, verificate inoltre che nel prezzo sia inclusa la biancheria e la pulizia della stanza, onde evitare addebiti non calcolati nel vostro budget.
Spendere il minimo indispensabile si può ovviamente grazie agli ostelli.
Dove dormire a Cracovia: STARE MIASTO
Il centro storico di Cracovia è la zona ideale per chi desidera alloggiare nel suo cuore medievale, circondati da edifici storici e meravigliosi monumenti. Il fulcro di Stare Miasto è la bellissima Piazza del Mercato (Rynek Glówny), dove tra i palazzi antichi che ospitano negozi, caffetterie e ristoranti, svettano gli edifici più belli e significativi della città come il Mercato dei Tessuti, la Chiesa di Santa Maria, il Municipio con la sua torre.
L’atmosfera caratteristica che troverete in questa parte della città renderà il vostro soggiorno indimenticabile. Il centro storico si trova ai piedi della collina Wawel, su cui sorge il Palazzo Reale ed è circondato dal meraviglioso e bucolico parco del Planty che si estende lungo le vecchie mura della città.
In Stare Miasto l’offerta di sistemazioni è consistente e varia, troverete soluzioni meno costose come appartamenti, piccoli hotel e anche hotel di lusso.
Eccovi alcune strutture nella zona:
Mercure Stare Miasto
Mercure Krakow Stare Miasto si trova in posizione strategica, esattamente di fronte la stazione dei treni e con fermata del tram e dell’autobus proprio davanti l’ingresso, che vi permettono, con due fermate, di arrivare in pieno centro storico. A piedi ci si arriva in 10 minuti.
Struttura moderna con arredamento di design, le cui camere sono dotate di ogni comfort. Offre servizio gratuito di noleggio biciclette e dispone di un centro fitness. Sotto l’hotel c’è anche un ottimo ristorante il Winestone.
Indirizzo: Pawia 18 B, Cracovia, 31-154 Cracovia.
Bonerowski Palace
Qui si respirano a ogni angolo lusso e storia. L’hotel è situato in un palazzo storico che affaccia su Rynek Glowny. Il suo stile classico e raffinato è l’ideale per un soggiorno da fiaba. Gli ampi e sfarzosi alloggi sono dotati di ogni comfort. L’hotel dispone di sala fitness, sauna umida e secca.
Il Bonerowski metterà a vostra disposizione una strepitosa colazione con piatti caldi e freddi, ha un bar con un’ampia selezione di vini e cocktail, il Bonerowska Gourmet Steak & Fish Restaurant e un giardino estivo/invernale con affaccio sulla Piazza del Mercato.
Indirizzo: Rynek Główny 42/Św. Jana 1, 31-013 Cracovia.
Puro Kraków Stare Miasto
Hotel molto moderno e raffinato dal design nordico. Le camere, ampie e confortevoli, hanno colori tenui con qualche dettaglio di colore vivace e sono illuminate da ampie finestre, tra i vari comfort una TV a schermo piatto 40 pollici. Bellissimi e moderni i bagni con doccia e set di cortesia.
L’hotel propone un variegato buffet per la colazione, offre un’area comune con bar-brasserie, il Dystrykt One, che propone diverse specialità culinarie, tra cui crostate fatte in casa, torte e un ottimo caffè.
Il PURO Kraków Stare Miasto dista circa 200 metri dalla stazione ferroviaria di Kraków Główny e dal famoso centro commerciale Galeria Krakowska e un chilometro dalla splendida Piazza del Mercato.
Lo stesso hotel lo trovate anche nel quartiere di Kazimierz. Puro Krakòw Kazimierz.
Indirizzo: Ogrodowa 10, 31-155 Cracovia.
Leo Aparthotel Main Square
Situato nel cuore di Cracovia, a pochi passi dalla Piazza del Mercato, è ubicato in un edificio storico senza ascensore. L’hotel offre camere moderne con letti comodi, dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto con canali satellitari e frigorifero.
Le camere deluxe dispongono di un bagno con vasca idromassaggio.
Indirizzo: Slawkowska 4/12, 31-014 Cracovia.
Ibis Kraków Stare Miasto
Hotel molto economico a pochi passi dalla stazione dei treni Główny e a 15 minuti a piedi dalla Piazza del Mercato. Ferma di fianco l’hotel l’autobus per l’aeroporto e a poche centinaia di metri altre linee di autobus e il tram per il centro e per le altre zone della città.
Le camere arredate con colori caldi sono recenti ma non di ultima generazione Ibis, sono dotate di TV a schermo piatto con canali satellitari, telefono e armadio. Nei bagni troverete asciugacapelli e bagnoschiuma.
L’hotel ha un ristorante l’Open Pasta & Grill e un bar che propone una vasta selezione di bevande.
L’ideale per chi vuole spendere poco, essere comodo al centro in una struttura semplice ma dotata del necessario. Se volete spendere ancora meno a fianco c’è l’Ibis budget.
Indirizzo: ul. Pawia 15, 31-154 Cracovia.
Le zone più suggestive, appena fuori dal centro storico, che permettono di risparmiare un po’ e di entrare maggiormente in contatto con la gente del posto, sono:
Dove dormire a Cracovia: KAZIMIERZ
Il quartiere si estende a sud della collina di Wavel. Il pittoresco quartiere ebraico di Cracovia dove il paesaggio è dominato dalle sinagoghe e dai caratteristici negozietti che raccontano l’essenza della cultura ebraica. Kazimierz offre un’ampia gamma di sistemazioni, soprattutto attorno alla piazza Plac Nowy, a prezzi più bassi rispetto al centro, quindi si rivela ideale per chi vuole risparmiare e comunque alloggiare non troppo distante dalle attrazioni principali. Da qui, sia con i mezzi che in 20-25 minuti di camminata si raggiungere la Piazza del Mercato. Vi consiglio Kazimierz anche perché l’offerta di hotel è davvero alta, essendo un quartiere in piena evoluzione e alla moda, moltissimi hotel sono nuovi o rinnovati, il quartiere ha molti locali e ristoranti per chi la sera non ha voglia di spostarsi troppo.
Metropolitan Boutique Hotel
Il Metropolitan Boutique Hotel è una struttura a 4 stelle che dista meno di un chilometro dal centro storico. Le sistemazioni sono spaziose e caratterizzate da un design classico-moderno dalle tonalità tenui, dispongono, tra l’altro, di TV a schermo piatto, bollitore tè e macchina caffè, minibar.
Presso il bar della hall potrete godere di qualche momento di svago in compagnia di un drink e presso il ristorante assaporare piatti della cucina polacca ed europea. Ottima colazione a buffet.
Il Metropolitan Boutique sorge a 1,5 km dalla stazione ferroviaria di Kraków Główny.
Indirizzo: ul. Berka Joselewicza 19, 31-031 Cracovia.
INX Design Hotel
INX Design Hotel ha camere moderne con tocchi di colore e luccicanti bagni in marmo. Alcune sistemazioni dispongono di terrazza, tutte hanno una comoda scrivania dove lavorare al computer, TV a schermo piatto e bollitore. L’hotel è dotato di area fitness, un salone in comune molto bello.
Il mattino vi attende una ricca colazione a buffet nel ristorante dell’hotel, specializzato nella cucina polacca, thailandese e americana, il ristorante propone anche opzioni vegetariane e senza glutine.
Indirizzo: ul. Starowiślna 91, 31-052 Cracovia.
Dada Boutique Home Hotel
Struttura dallo stile accattivante, con ristorante. Le sistemazioni moderne e confortevoli hanno letti ampi e comodi con pareti in legno con inserti colorati a formare disegni, le camere dispongono di aria condizionata, TV a schermo piatto e bagno privato con set di cortesia e asciugacapelli.
Le camere sono dotate di poltrone o divani in tessuto colorato, alcune con viste sulla città o sul giardino.
L’hotel si trova a 1,5 km dal centro storico, a 300 metri dal quartiere ebraico di Kazimierz e a 800 metri dal Castello Reale di Wawel.
Indirizzo: Krakowska 30, 31-062 Cracovia.
Golden Tulip Krakow Kazimierz
Ubicato a pochi passi dalla Piazza Wolnica ha moderne stanze spaziose dotate di minibar e set per la preparazione di tè ecaffè. Anche il bagno è spazioso e nuovo. L’hotel ha un’area giochi per bambini, un ristorante, un bar e parcheggio privato.
Dista 200 metri dal quartiere ebraico Kazimierz e 800 metri dal Castello Reale del Wawel.
Indirizzo: ul. Krakowska 28, 31-062 Cracovia.
Dove dormire a Cracovia: DEBNIKI
Quartiere residenziale che si trova lungo le sponde del Fiume Vistola e a breve distanza dalla Wavel Hill e dal Palazzo Reale, ottimo per chi preferisce un contesto più rilassato che permette di godere di splendide viste sul centro storico e spazi verdi come il Zakrzówek Nature Park. Gli alloggi della zona sono più economici rispetto a quelli di Stare Miasto e alcune soluzioni davvero particolari, in quanto situate nelle dimore storiche tipiche del quartiere, con affaccio sui viali alberati che caratterizzano la zona. Caffetterie e ristoranti sono frequentati prevalentemente da gente del posto.
Alcune soluzioni nel quartiere sono:
Benefis Boutique Hotel
Le stanze sono moderne e spaziose dai colori raffinati con balcone, dotate di set per il tè e il caffè, con bagno appena rinnovato e completamente attrezzato. L’hotel ha un ristorante dove viene servita una meravigliosa colazione e sorge a 500 metri dal Castello del Wawel e a un chilometro da Rynek Glówny.
Indirizzo: ul. Barska 2, Debniki, 30-307 Cracovia.
Well Well Aparthotel
Tutte le camere sono moderne e luminose, caratterizzate da elementi in mattoni, con angolo cottura fornito di tostapane, frigorifero e bollitore. In alcuni casi gli alloggi includono un’area salotto e/o zona pranzo. Situato in una zona tranquilla lungo il fiume, dista 800 metri dal Castello Reale di Wawel.
Indirizzo: Różana 21, Debniki, 30-305 Cracovia.
Apartamenty Nocny Kraków
Apartamenty Nocny Kraków ha appartamenti luminosi con interni moderni dai colori vivaci con angolo cottura completamente accessoriato e un’area salotto. Bagno con vasca da bagno. Si trova a 15 minuti a piedi dal Castello Reale di Wawel e a 1,8 km dalla Piazza del mercato.
Indirizzo: ul. Zagrody 12, Debniki, 30-318 Cracovia.
Dove dormire a Cracovia: KLEPARZ
Un tempo una cittadina indipendente, oggi è un quartiere brillante ed energico che si trova a soli 10 minuti di passeggiata dalla piazza Rynek Glówny, a nord. Alloggiare a Kleparz significa trovare soluzioni vantaggiose e pochissima distanza del centro. Piccoli hotel di qualità, Bed & Breakfast e moltissimi appartamenti.
Nel quartiere trovate il mercato Stary Kleparz, tra i più famosi di Cracovia sin dal XII secolo, dove fare incetta di specialità locali come formaggio, dolci e tanti altri prodotti tipici. La domenica, alle bancarelle di alimentari, si aggiungono quelle abbigliamento, accessori e oggetti vintage del mercatino delle pulci.
Alcune sistemazioni sono:
Hotel Amber Design
Hotel in stile liberty che offre camere e monolocali arredati in stile classico, hanno frigorifero, cassaforte, set per la preparazione di tè e caffè, TV satellitare a schermo piatto, ferro da stiro, bagno con doccia, fornito di asciugacapelli e set di cortesia.
L’Hotel offre sauna gratuita, lavanderia e pulitura a secco. La colazione a buffet è servita nel ristorante, dotato anche di un bar.
L’Amber è situato a 6 minuti a piedi dalla Piazza del Mercato in Città Vecchia e a un chilometro dalla stazione ferroviaria Kraków Główny e dal vicino centro commerciale Galeria Krakowska.
Indirizzo: ul. Garbarska 8-10, 31-131 Cracovia.
Angel City by Turnau
Situato in un complesso moderno a 8 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria centrale e ad appena 10 minuti a piedi dalla Piazza del Mercato. City Aparthotel offre alloggi nuovi e moderni con angolo cottura completamente accessoriato. Ampi bagni nuovi e moderni.
Indirizzo: Szlak 50-77, 31-153 Cracovia.
Su “dove dormire a Cracovia” c’è l’imbarazzo della scelta. D’ogni modo, anche qui, il consiglio che vi do sempre è dare un occhio a Booking.com e simili e trovare quello che fa per voi.
Foto tratte da Booking.com e dai siti delle rispettive strutture.
Acquista le mie giude:
<>
<>
Quando ho prenotato per il mio viaggio del mese scorso a Cracovia ero molto indecisa tra una struttura in zona Stare Miasto e una a Kazimierz. Alla fine ho scelto quella più centrale ma la prossima volta vorrei stare di sicuro nel quartiere ebraico che ho trovato molto più vivace e ricco di ristoranti. Senza contare il fatto che probabilmente i prezzi sarebbero stati più bassi.
Mi segno i tuoi consigli per la prossima volta perché voglio assolutamente tornare a Cracovia!
Ciao Silvia e grazie. Idem. Anche io ho fatto la stessa, ho alloggiato in Stare Miasto ma la prossima volta vorrei alloggiare nella zona di Kazimierz!. Se non ci sei stata ti consiglio anche Varsavia
Che bella carrellata di posti! Mi sono piaciuti gli appartamenti, super colorati, e Il PURO Kraków Stare Miasto. Chissà, se un giorno andrò a Cracovia mi ricorderò del tuo post e dei tuoi preziosi consigli. 🙂
Io non ho mai visto Cracovia e penso che se andrò, anche io preferirò stare in centro. Mi piace molto il PURO Kraków Stare Miasto e il Well Well Aparthotel tra le tue proposte ma direi che ce n’è per tutti i gusti 😉
Stare in centro quando si è in vacanza, sarebbe il top. Quando si parla di città piuttosto economiche diventa un must. Gli aprthotel e il Golden Tulip sono sicuramente quelli che mi piacciono di più come design.
La prima volta credo che vorrei stare nel centro. Il Mercure ha subito attirato la mia attenzione. Se dovessi tornare però poi mi piacerebbe cambiare quartiere e magari stare anche in quello ebraico. Comunque noto che l’offerta è davvero ampia a Cracovia!
Si l’offerta è veramente ottima, è un po’ l’idea che ho avuto io di stare in centro la prima volta e la prossima nel Quartiere Ebraico
Non sono mai stata a Cracovia ma da questo articolo sembra molto interessante da visitare e amo tutti questi posti molto colorati, il Puro Kraków Stare Miasto è quello che mi piace di più devo dire.
sono stata a Cracovia ma per poco purtroppo…devo rimediare!
Uno piu bello dell atro, quando ci andro prendero spunto dal tuo articolo in modo da essere preparata almeno per quanto riguarda l’albero.
Grazie Mille!
Me ne sono segnato qualcuno perché sicuramente mi servirà per quando ci andrò, sono camere bellissime quindi ancora più contenta di aver preso spunto da te.
Grazie Sara!
Uno dei prossimi viaggi che vorrei pare comprende Cracovia, mi pare che sono tutti ottimi alberghi quelli che ho visto, ne terrò conto.
Mi piacerebbe veramente tanto visitare questi luoghi, sto seguendo i tuoi racconti, le immagini che ci proponi e scopro posti molto belli. Spero un giorno di riuscire ad andare. Grazie.
Un altro articolo utilissimo che mi sono già segnata per il giorno in cui finalmente riuscirò a visitare questa splendida città!
Grazie Nicoletta! Cracovia la merita una visita davvero, prima o poi….
bellissimi tutti, fanno venir voglia di partire! non ho in programma un viaggio a Cracovia ma ho preso appunti nel caso dovessi andare
Che bei posti e che belle recensioni. Cracovia è una meta nuova per me…grazie per le info.
Sono tutti hotel molto belli, difficile scegliere qual è il migliore
ho letto spesso di Cracovia ma niente di così dettagliato su dove dormire, ottimo per sceglie dove alloggiare per chi non vi è mai stato
Grazie Silvia! Il centro Europa è sorprendente anche per l’offerta ricettiva: alloggi e ristoranti o locali in genere sono veramente all’avanguardia